Differenze tra le versioni di "Seldarine"

Da Faerun Legends Wiki.
(Descrizione)
(Storia)
Riga 38: Riga 38:
  
 
==Storia==
 
==Storia==
Corellon è creatore di tutti gli elfi e signore di tutte le divinità buone del pantheon elfico, conosciute come Seldarine (la 'compagnia dei fratelli e delle sorelle dell'albero'). Corellon, oltre a essere rispettato e onorato dai Seldarine, ha rapporti amichevoli con le divinità dei pantheon gnomici, nanici, halflings, con quelle della natura faeruniane e, in generale, con quelle dei pantheon buoni. Corellon considera Lolth e Vhaeraun come sue nemiche da quando le ha bandite dai Seldarine e combatte Bane, Cyric, Talos, Malar e le divinità goblinoidi e degli orchi.
+
Corellon è colui che ha dato vita al popolo elfico, capo e signore di tutte le divinità buone del pantheon elfico, conosciute col nome di Seldarine (cioè “la compagnia dei fratelli e delle sorelle dell’albero”).
 +
Oltre alla devozione e al rispetto dei Seldarine, Corellon vanta rapporti amichevoli con le divinità dei pantheon gnomici, nanici, halflings, con le divinità della natura faeruniane, e più in generale con pantheon di orientamento buono.
 +
[[Lolth]] e [[Vhaeraun]] gli sono nemiche da quando le ha scacciate dai Seldarine. Inoltre Corellon avversa [[Bane]], [[Cyric]], [[Talos]], [[Malar]], e le divinità adorate da goblinoidi ed orchi.
 +
 
 
==Dogmi==
 
==Dogmi==
 
Gli elfi sono scultori e guardiani dei misteri magici infiniti. Estrai dalle cose la bellezza senza alterarne lo spirito. Ricerca nuove esperienze e nuove vie. Parla con la natura e col mondo mistico.
 
Gli elfi sono scultori e guardiani dei misteri magici infiniti. Estrai dalle cose la bellezza senza alterarne lo spirito. Ricerca nuove esperienze e nuove vie. Parla con la natura e col mondo mistico.

Versione delle 12:39, 6 lug 2009



Introduzione

I Seldarine è il nome con cui gli elfi si riferiscono al proprio pantheon divino. Si tratta quasi interamente di divinità caotiche.

Corellon Larethian

Divinità a capo dei Seldarine, Corellon è considerato il padre del popolo elfico. Si dice che gli elfi siano nati infatti da una goccia del suo sangue.
E' il dio della guerra elfico, ma al tempo stesso incoraggia molto l'artigianato.

divinita_Corellon%20Larethian.gif
Allineamenti dei chierici
LB NB CB
LN NN CN
LM NM CM
  • Titoli:
  • Livello: Divinità Maggiore
  • Allineamento: Caotico Buono
  • Domini: Bene, Caos, Elfi, Forza, Magia, Protezione
  • Aree di Influenza: Magia, musica, arti, artigianato, guerra,la razza elfica (specialmente elfi del sole), poesia, bardi, guerrieri
  • Arma Preferita: "Sahandrian" (spada lunga)




Descrizione

Si narra che nel corso di una battaglia Corellon fu ferito dal dio Gruumsh, del pantheon orchesco, e che da una goccia del suo sangue caduta a terra si sia originata la razza elfica. Corellon è dunque considerato padre degli elfi, e divinità principale del loro pantheon. Impersona gli ideali del popolo elfico, essendo una divinità combattiva, ma allo stesso tempo premurosa nel proteggere e occuparsi del suo popolo con la minuzia di un artigiano.
Secondo i dettami della chiesa di Corellon, gli elfi devono dedicare la loro vita all’artigianato e alla protezione della propria razza. Pur guardando oltre i confini delle terre elfiche, si occupano di difendere le loro comunità, e di tutelare le creazioni artistiche elfiche, dando vita ad oggetti di rara bellezza che siano destinati sia all’uso del popolo elfico, sia per scopi personali e sia per fini commerciali. Non di rado i chierici di Corellon si trovano in posizioni di prestigio e di comando: a loro spetta infatti fare da intermediari nei rapporti con gli elfi silvani, e consigliare i governanti nell’amministrazione saggia dei loro domini.
Il momento prediletto da dedicare alle preghiere è la notte, con la luna alta nel cielo. La chiesa di Corellon riconosce diversi giorni sacri, che corrispondono a particolari eventi astrologici, alcuni dei quali hanno cadenza pluriennale. Tra le più rilevanti cerimonie figura “Lateuquor”: il giorno in cui la foresta è in comunione con la luna crescente. In tale giorno la luna è al suo primo quarto e gli elfi le dedicano canti e balli, e l’offerta di incantevoli monili.

Storia

Corellon è colui che ha dato vita al popolo elfico, capo e signore di tutte le divinità buone del pantheon elfico, conosciute col nome di Seldarine (cioè “la compagnia dei fratelli e delle sorelle dell’albero”). Oltre alla devozione e al rispetto dei Seldarine, Corellon vanta rapporti amichevoli con le divinità dei pantheon gnomici, nanici, halflings, con le divinità della natura faeruniane, e più in generale con pantheon di orientamento buono. Lolth e Vhaeraun gli sono nemiche da quando le ha scacciate dai Seldarine. Inoltre Corellon avversa Bane, Cyric, Talos, Malar, e le divinità adorate da goblinoidi ed orchi.

Dogmi

Gli elfi sono scultori e guardiani dei misteri magici infiniti. Estrai dalle cose la bellezza senza alterarne lo spirito. Ricerca nuove esperienze e nuove vie. Parla con la natura e col mondo mistico.

Templi e Santuari

Sehanine Moonbow (non sceglibile)

E' la divinità elfica della luna e dei sogni, si dice anche che sia la consorte di Corellon Larethian.

Allineamenti dei chierici
LB NB CB
LN NN CN
LM NM CM
  • Titoli: Figlia dei Cieli Notturni, Signora dei Sogni
  • Livello: Divinità Intermedia
  • Allineamento: Caotica Buona
  • Domini: Bene, Caos, Conoscenza, Elfi, Illusione, Luna, Viaggio
  • Aree di Influenza: Misticismo, sogni, morte, viaggi, trascendenza, la luna, le stelle, il paradiso, gli elfi della luna
  • Arma Preferita: "Asta Lunare" (bastone ferrato)