Differenze tra le versioni di "Oghma"

Da Faerun Legends Wiki.
Riga 36: Riga 36:
 
*Santuario: [[Città Degli Gnomi]] e [[Suzail]]
 
*Santuario: [[Città Degli Gnomi]] e [[Suzail]]
  
[[Categoria:Divinità e chiese]]
+
[[Categoria:Divinità usabili dai Pg]]

Versione delle 10:01, 16 lug 2009

divinita_Oghma.gif
Allineamenti dei chierici
LB NB CB
LN NN CN
LM NM CM

Soprannomi: II Signore della Conoscenza, Custode del Sapere
Livello: Maggiore
Allineamento: Vero Neutrale
Sfere di Influenza: Conoscenza, invenzione, ispirazione, bardi
Arma Preferita: 'Colpo Mortale' (spada lunga)

Descrizione

Oghma è la divinità della conoscenza più potente di Faerun. E' un potere saggio e benevolo, dotato della capacità di persuadere gli altri del proprio punto di vista, che tenta di mettere in pratica piani estremamente complessi che ha vagliato attentamente nella sua mente prima di mettere in pratica. Giudica attentamente ogni nuova idea e decide se verrà comunicata al mondo o rimarrà al suo creatore. La chiesa di Oghma è responsabile dell'accumulo e della distribuzione di libri, pergamene e conoscenze di vario tipo. La chiesa accetta membri di qualunque allineamento, fino a che si dimostrano interessati alla divulgazione della conoscenza. Oghma può essere quindi servito da chierici di qualunque allineamento. Il clero è composto di saggi e archivisti isolati che analizzano, riorganizzano e copiamo gli archivi del tempio, e di chierici e bardi viaggianti che cercano muove conoscenze da riportare al loro tempio. La maggior parte dei templi si finanzia vendendo mappe (che non sono mai volontariamente imprecise), pergamene che contengono incantesimi e tramite il lavoro degli scribi. I chierici di Oghma pregano per ottenere i propri incantesimi al mattino. I giorni sacri ad Oghma sono il giorno di Mezzestate e di Scudiuniti, date in cui tradizionalmente vengono rinnovati gli accordi e vengono firmati i contratti. Le due cerimonie sacre giornaliere sono il Vincolo, che viene officiato al mattino e consiste nella trascrizione dei simboli sacri di Oghma raccolti in silenziosa preghiera, e il Patto, una cerimonia serale in cui i fedeli condividono con il dio, con i membri del clero e con gli altri fedeli i frutti della propria saggezza, le canzoni e le muove conoscenze che hanno appreso. I suoi chierici diventano spesso dei multiclasse come bardi, e a volte come stregoni.

Storia

Oghma è una divinità molto antica e legata a molti piani di esistenza. Viene servito dalle divinità della conoscenza, dei bardi e degli artefici ed è alleato con Mystra, Azuth e Lathander. Si oppone a Talos, Bane, Mask e Cyric, poichè queste divinità cercano di corrompere la conoscenza, distruggerla o accumularla per uso personale.

Dogmi

La conoscenza, e in particolare la sua forma più pura chiamata idea, ha un potere supremo. Un'idea non ha peso, ma può muovere le montagne. E' il più grande dono fatto all'umanità, e supera qualunque cosa sia mai stata prodotta da mani mortali. La conoscenza è potere, e deve essere usata con cura, ma nasconderla agli occhi del prossimo non è mai una buona idea. Non soffocare mai una nuova idea, per quanto possa sembrarti folle o falsa: lascia invece che venga ascoltata e presa in considerazione. Non uccidere mai un cantore, e non permettere ad altri di farlo. Diffondi la conoscenza in qualunque occasione sia una scelta prudente. Smentisci e tieni a bada le falsità, le chiacchiere e le storie inventate ogni volta che vieni a contatto con esse. Trascrivi o copia qualche nozione di grande valore almeno una volta all'anno e donala senza chiedere nulla in cambio. Insegna e fornisci da vivere ai bardi, agli scribi e agli archivisti. Diffondi la verità e la conoscenza in modo che tutti possano sapere di più. Non consegnare mai un messaggio falso o incompleto. Insegna a leggere e scrivere a tutti coluro che te lo chiedono (se il tempo te lo permette), e non chiedere denaro in cambio.


Templi e Santuari