Differenze tra le versioni di "Darkivaron Salas"

Da Faerun Legends Wiki.
(Dicono di lui...)
(Descrizione Fisica)
Riga 1: Riga 1:
== Descrizione Fisica ==
 
Darkivaron dimostra non più di 22 anni, di altezza leggermente superiore alla media, e il fisico muscoloso e asciutto, senza un filo di grasso, rende evidente un addestramento efficiente e costante. Dai capelli neri, preferisce tenerli corti e si rasa regolarmente la barba, gradendo dare di sè un aspetto il più possibile ordinato. Gli occhi sono di un azzurro intenso, e lo sguardo di solito è piuttosto freddo, inespressivo, rendendo difficile capire cosa pensa.<br>
 
Quando non indossa armature, ama vestire molto elegantemente, ma non gira mai disarmato, essendo molto prudente, a volte quasi paranoico.<br>
 
Ossessionato dalla fede in [[Bane]], dall'ordine e dalla disciplina, è un perfezionista. <br>
 
Dal carattere molto calmo, controllato e riflessivo, perde raramente la calma, e le poche volte che è accaduto, chi lo ha visto ha detto che non sembrava neanche la stessa persona.<br>
 
Chi lo incontra per la prima volta, non può far a meno di notare che i suoi modi sono estremamente cortesi e formali, nonchè eleganti; la sua conversazione è piacevole e arguta.<br>
 
Tuttavia, in seguito al suo arruolamento negli [[Zhentilar]],sempre più spesso emergono altri aspetti del suo carattere che prima tratteneva: quando la sua pazienza viene messa alla prova, il suo tono da conciliante, è capace di diventare in pochi istanti estremamente gelido e autoritario,sebbene controllato, rivelando che sotto l'apparenza di gentiluomo, potrebbe nascondersi qualcos'altro di decisamente meno piacevole.<br>
 
Come Zhentilar, la lealtà ai suoi superiori è esemplare: salvo casi rarissimi, e comunque nell'interesse dei suoi Signori, non ha mai discusso gli ordini, nè domandato il perchè venissero dati, obbedendo senza battere ciglio per quanto apparentemente assurdi o rischiosi per la sua vita.<br>
 
 
 
== Storia ==
 
== Storia ==
 
Nato a [[Zhentil Keep]], i suoi genitori, due contadini, vennero trucidati davanti ai suoi occhi da due sacerdoti di [[Cyric]], senza un reale motivo, quando era ancora un bambino. Il trauma segnerà tutta la sua esistenza.
 
Nato a [[Zhentil Keep]], i suoi genitori, due contadini, vennero trucidati davanti ai suoi occhi da due sacerdoti di [[Cyric]], senza un reale motivo, quando era ancora un bambino. Il trauma segnerà tutta la sua esistenza.

Versione delle 18:29, 19 gen 2008

Storia

Nato a Zhentil Keep, i suoi genitori, due contadini, vennero trucidati davanti ai suoi occhi da due sacerdoti di Cyric, senza un reale motivo, quando era ancora un bambino. Il trauma segnerà tutta la sua esistenza. Viene adottato da un anziano fabbro originario del Cormyr, che lo prende come suo apprendista, rivelandosi un ottimo maestro di vita, e garantendogli l'educazione che come figlio di umili contadini non avrebbe mai potuto sperare.
Fin da subito tuttavia, dimostra di essere più attratto dall'uso delle armi che dalla loro forgiatura. Con il ritorno di Bane, e il massacro di numerosi seguaci di Cyric, vede nel Signore Nero come un salvatore, portatore di "giustizia" e di ordine;i sacerdoti di Bane trovano tenneno fertile nel giovane consumato dall'odio e dalla bramosia di vendetta, che diventa uno dei più ferventi seguaci della Mano Nera, nel tentativo di riempire il vuoto della sua anima.
Alla morte del suo padre adottivo,sotto consiglio di quest'ultimo, sceglie di intraprendere un lungo viaggio in giro per il mondo prima di decidere che strada prendere nella vita, sebbene abbia già chiaro il suo intento: diventare uno dei migliori guerrieri al servizio del Signore Nero.
Abbandonata Zhentil, si allena costantemente nell'Arte della Spada, sia come autodidatta, sia facendosi insegnare di volta in volta trucchi e nuove tecniche da ogni combattente che conosce durante i suoi frequenti impieghi, più o meno importanti, di mercenario, attraverso i quali si mantiene e fa numerose conoscenze, sopratutto nell'area della Costa della Spada.
Anni dopo, torna a Zhentil, dove grazie alle sue capacità e alla sua personalità attira l'attenzione di numerose persone influenti della città, tra le quali spiccano la Governatrice Anya De Mornay, la sacerdotessa Alyssa Elmwood, e il Capitano delle Guardie Imoden'id Erotaroda, che lo prende sotto la sua "protezione".
Inizia a svolgere incarichi all'estero in via ufficiosa per conto del Governo, conclusi i quali, dopo aver dimostrato altre volte il proprio valore, viene arruolato tra gli Zhentilar...
Di lì in poi, la maggior parte delle sue azioni più significative a favore di Zhentil sono state compiute nell'ombra, e sono a conoscenza di pochi.
Degno di nota è l'incidente che lo fa soccombere al potere maligno di una misteriosa spada maledetta (poi chiamata Discordia in seguito agli eventi da essa causati) donatagli da Velkar: Darkivaron fugge da Zhentil Keep quando Imoden'id Erotaroda tenta di sottrargliela, e diventato mentalmente instabile a causa del conflitto generatosi tra il potere della Spada e la volontà di non venir meno ai propri doveri verso Bane, si nasconde per diverso tempo nel Bosco Ammantato, dando del filo da torcere ai suoi inseguitori nonostante la sua follia. Infine viene recuperato grazie ad Alyssa Elmwood, di cui si era fidato, venendo riportato attraverso un inganno a Zhentil Keep , dove viene spezzata la maledizione.
Attualmente ricopre il ruolo di Maestro D'arme di Zhentil Keep.

Gesta

  • Nella Battaglia del 18 Marpenoth 1377CV è uno dei comandanti dell'esercito di Zhentil Keep opposto alle schiere dei Non Morti di Clatus detto il "Valente"; L'Eletto di Bane in persona gli assegna questo incarico.
  • Arriva secondo al torneo della "Grande Mischia" tenutosi a Waterdeep nel mese di Uktar nel 1377 CV
  • Si classifica primo nel torneo tenutosi a Zhentil Keep durante i Giorni della Scure, il 7 Nightal 1377 CV

Non tutti sanno che...