Differenze tra le versioni di "Kossuth"

Da Faerun Legends Wiki.
(aggiunti link interni e categorizzata)
 
Riga 1: Riga 1:
===Vestiario Sacerdotale===
+
{| border=0 align=Right
 +
|http://www.faerunslegends.it/images/divinita_Kossuth.gif
 +
|}
 +
{| border="1" align="right"
 +
|+Allineamenti dei chierici
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| LB
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| NB
 +
| CB
 +
|-
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| LN
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| NN
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| CN
 +
|-
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| LM
 +
|bgcolor="#d8ffd7"| NM
 +
| CM
 +
|}
 +
'''Soprannomi''': Il Signore delle Fiamme, il Signore del Fuoco
 +
'''Livello''': Maggiore
 +
'''Allineamento''': Legale Neutrale
 +
'''Sfere di Influenza''': Elementali del fuoco, purificazione attraverso il fumo
 +
'''Arma Preferita''': 'Lingua di fiamma' (catena chiodata)
 +
 
 +
==Descrizione==
 +
Kossuth, come gli altri elementali, è una divinità aliena ed enigmatica. Ha poche attenzioni verso i suoi seguaci su Toril, ma li premia comunque più spesso rispetto alle sue controparti elementali. Sembra avere degli scopi tutti suoi, ma i risultati che intende ottenere o anche i suoi prossimi passi sono sconosciuti a tutti tranne che a lui. Recluta costantemente nuovi fedeli, probabilmente perchè tendono a consumarsi in fretta. La chiesa di Kossuth ha una struttura estremamente rigida dal punto di vista gerarchico e tende verso un allineamento e un comportamento legale neutrale, variando anche a seconda del tempio particolare. Kossuth sembra indifferente verso questo tipo di regolamentazioni interne, il che significa che i chierici di Kossuth possono usare come allineamento base l'allineamento neutrale o legale neutrale a loro piacimento. La funzione primaria della chiesa è acquisire terre, ricchezze, influenza e potere, tramite le quali è possibile rendere la chiesa più attraente agli occhi dei potenziali fedeli e portare nuova linfa al culto. I chierici di Kossuth possono scegliere l'alba o solealto come loro momento di preghiera. Osservano come festività annuale il compleanno del loro alto sacerdote e si sottopongono al Giuramento del Fuoco (durante il quale attraversano una fossa piena di carboni ardenti) ogni volta che guadagnano un livello o, vengono promossi nella gerarchia della chiesa. Kossuth viene venerato anche da tre ordini di monaci combattenti (i Discepoli della Fenice, i Fratelli e le Sorelle della Fiamma della Purezza e i Discepoli della Salamandra, che corrispondono agli allineamenti legale buono, legale neutrale e legale malvagio). I chierici possono diventare liberamente dei multiclasse come monaci dell'ordine appropriato al loro allineamento. Alcuni chierici diventano multiclasse come maghi o stregoni, concentrandosi sulle magie basate sul fuoco.
 +
 
 +
==Storia==
 +
Kossuth è uno dei quattro signori elementali che vengono venerati su Faerun, e gode di una posizione privilegiata a causa dei suoi molti seguaci fra i Maghi Rossi di Thay. E' il meno distaccato di tutte le divinità del fuoco o di quelle che hanno potere su di esso, e si oppone violentemente ad Istishia.
 +
 
 +
==Dogmi==
 +
Chi è degno della vittoria la otterrà. La fede in Kossuth è per sua stessa natura superiore alle altre fedi, e in particolare a quella in Istishia. Il fuoco e la purezza sotto una sola cosa. Il fumo viene prodotto dall'aria a causa della sua gelosia. Il premio dell'ambizione è il potere. Raggiungere uno stato elevato comporta inevitabilmente difficoltà e sofferenze personali di qualche tipo. Kossuth manda il suo fuoco sacro a purificarci tutti e a temprare la nostra anima in modo che si possa raggiungere uno stato di purezza. Aspettati di venire messo alla prova, e affronta le sfide che la vita ti pone davanti, a prescindere dalle difficoltà e dal dolore che comportano. Coloro che sono al di sopra di te hanno già dimostrato il loro valore e meritano i tuoi servigi. Guida gli altri verso la pura luce di Kossuth in modo che egli possa riportare tutte le essenze vitali al loro stato essenziale.
 +
 
 +
==Vestiario Sacerdotale==
  
 
I seguaci del Tiranno delle Fiamme usano vesti rosse, purpuree e arancioni. L'uso di armature durante le cerimonie in templi e santuari è proibita a tutti eccetto a quelli dell'[[Ordine dell'Uccello Infuocato]]. La fiamma di Kossuth viene indossata come simbolo sacro ed è formata di solito da una gemma rossa (spesso flamedance (un tipo di pietra?) incantata per rifulgere con un fuoco interno, che viene incastonata in bigiotteria. Le vesti cerimoniali sono caratterizzate da varie decorazioni di fiamme rossastre, che diventano più elaborate ed estese con l'aumento del grado del Kossuthano
 
I seguaci del Tiranno delle Fiamme usano vesti rosse, purpuree e arancioni. L'uso di armature durante le cerimonie in templi e santuari è proibita a tutti eccetto a quelli dell'[[Ordine dell'Uccello Infuocato]]. La fiamma di Kossuth viene indossata come simbolo sacro ed è formata di solito da una gemma rossa (spesso flamedance (un tipo di pietra?) incantata per rifulgere con un fuoco interno, che viene incastonata in bigiotteria. Le vesti cerimoniali sono caratterizzate da varie decorazioni di fiamme rossastre, che diventano più elaborate ed estese con l'aumento del grado del Kossuthano
  
===Vesti per Avventurieri===
+
==Vesti per Avventurieri==
  
 
I colori preferiti dai [[Bracieri]] (il gruppo delal chiesa che si dedica a missioni o cmq non rimane nei templi in continuazione) sono rosso e porpora sebbene indossino qualsiasi abito sia appropriato per la loro attuale locazione. Sacerdoti possono indossare armature e scudi sul campo, sebbene sono rpeferite le protezioni magiche. Molti Kussuthani sono estremamente attaccati agli oggetti magici che infliggano danno brutale, improvviso, profondo e vistoso e li mostrano prominentemente con fare offensivo alla minima occasione.
 
I colori preferiti dai [[Bracieri]] (il gruppo delal chiesa che si dedica a missioni o cmq non rimane nei templi in continuazione) sono rosso e porpora sebbene indossino qualsiasi abito sia appropriato per la loro attuale locazione. Sacerdoti possono indossare armature e scudi sul campo, sebbene sono rpeferite le protezioni magiche. Molti Kussuthani sono estremamente attaccati agli oggetti magici che infliggano danno brutale, improvviso, profondo e vistoso e li mostrano prominentemente con fare offensivo alla minima occasione.
  
 
[[Categoria:Divinità e chiese]]
 
[[Categoria:Divinità e chiese]]

Versione delle 17:37, 2 lug 2009

divinita_Kossuth.gif
Allineamenti dei chierici
LB NB CB
LN NN CN
LM NM CM

Soprannomi: Il Signore delle Fiamme, il Signore del Fuoco Livello: Maggiore Allineamento: Legale Neutrale Sfere di Influenza: Elementali del fuoco, purificazione attraverso il fumo Arma Preferita: 'Lingua di fiamma' (catena chiodata)

Descrizione

Kossuth, come gli altri elementali, è una divinità aliena ed enigmatica. Ha poche attenzioni verso i suoi seguaci su Toril, ma li premia comunque più spesso rispetto alle sue controparti elementali. Sembra avere degli scopi tutti suoi, ma i risultati che intende ottenere o anche i suoi prossimi passi sono sconosciuti a tutti tranne che a lui. Recluta costantemente nuovi fedeli, probabilmente perchè tendono a consumarsi in fretta. La chiesa di Kossuth ha una struttura estremamente rigida dal punto di vista gerarchico e tende verso un allineamento e un comportamento legale neutrale, variando anche a seconda del tempio particolare. Kossuth sembra indifferente verso questo tipo di regolamentazioni interne, il che significa che i chierici di Kossuth possono usare come allineamento base l'allineamento neutrale o legale neutrale a loro piacimento. La funzione primaria della chiesa è acquisire terre, ricchezze, influenza e potere, tramite le quali è possibile rendere la chiesa più attraente agli occhi dei potenziali fedeli e portare nuova linfa al culto. I chierici di Kossuth possono scegliere l'alba o solealto come loro momento di preghiera. Osservano come festività annuale il compleanno del loro alto sacerdote e si sottopongono al Giuramento del Fuoco (durante il quale attraversano una fossa piena di carboni ardenti) ogni volta che guadagnano un livello o, vengono promossi nella gerarchia della chiesa. Kossuth viene venerato anche da tre ordini di monaci combattenti (i Discepoli della Fenice, i Fratelli e le Sorelle della Fiamma della Purezza e i Discepoli della Salamandra, che corrispondono agli allineamenti legale buono, legale neutrale e legale malvagio). I chierici possono diventare liberamente dei multiclasse come monaci dell'ordine appropriato al loro allineamento. Alcuni chierici diventano multiclasse come maghi o stregoni, concentrandosi sulle magie basate sul fuoco.

Storia

Kossuth è uno dei quattro signori elementali che vengono venerati su Faerun, e gode di una posizione privilegiata a causa dei suoi molti seguaci fra i Maghi Rossi di Thay. E' il meno distaccato di tutte le divinità del fuoco o di quelle che hanno potere su di esso, e si oppone violentemente ad Istishia.

Dogmi

Chi è degno della vittoria la otterrà. La fede in Kossuth è per sua stessa natura superiore alle altre fedi, e in particolare a quella in Istishia. Il fuoco e la purezza sotto una sola cosa. Il fumo viene prodotto dall'aria a causa della sua gelosia. Il premio dell'ambizione è il potere. Raggiungere uno stato elevato comporta inevitabilmente difficoltà e sofferenze personali di qualche tipo. Kossuth manda il suo fuoco sacro a purificarci tutti e a temprare la nostra anima in modo che si possa raggiungere uno stato di purezza. Aspettati di venire messo alla prova, e affronta le sfide che la vita ti pone davanti, a prescindere dalle difficoltà e dal dolore che comportano. Coloro che sono al di sopra di te hanno già dimostrato il loro valore e meritano i tuoi servigi. Guida gli altri verso la pura luce di Kossuth in modo che egli possa riportare tutte le essenze vitali al loro stato essenziale.

Vestiario Sacerdotale

I seguaci del Tiranno delle Fiamme usano vesti rosse, purpuree e arancioni. L'uso di armature durante le cerimonie in templi e santuari è proibita a tutti eccetto a quelli dell'Ordine dell'Uccello Infuocato. La fiamma di Kossuth viene indossata come simbolo sacro ed è formata di solito da una gemma rossa (spesso flamedance (un tipo di pietra?) incantata per rifulgere con un fuoco interno, che viene incastonata in bigiotteria. Le vesti cerimoniali sono caratterizzate da varie decorazioni di fiamme rossastre, che diventano più elaborate ed estese con l'aumento del grado del Kossuthano

Vesti per Avventurieri

I colori preferiti dai Bracieri (il gruppo delal chiesa che si dedica a missioni o cmq non rimane nei templi in continuazione) sono rosso e porpora sebbene indossino qualsiasi abito sia appropriato per la loro attuale locazione. Sacerdoti possono indossare armature e scudi sul campo, sebbene sono rpeferite le protezioni magiche. Molti Kussuthani sono estremamente attaccati agli oggetti magici che infliggano danno brutale, improvviso, profondo e vistoso e li mostrano prominentemente con fare offensivo alla minima occasione.