Shar

Da Faerun Legends Wiki.
Versione del 21 mag 2007 alle 12:31 di Alisea Ing'ia (discussione | contributi) (Struttura della Chiesa)
(diff) ← Versione meno recente | Versione corrente (diff) | Versione più recente → (diff)

Descrizione

Shar, anche nota come Signora della Perdita, è una delle divinità più antiche dei Reami. In perenne lotta per schiacciare la sua gemella Selune, Shar fa' della segretezza e degli intrighi la sua arma principale. Infatti grazie ad essi cerca di aumentare i suoi poteri allargando le schiere dei suoi fedeli e rivelandosi il meno possibile ad altre divinità della luce che la considerano nemica.

Struttura della Chiesa

Premessa

Per poter dire di essere al servizio della Chiesa di Shar, bisogna militare in uno dei suoi nuclei, chi non appartiene a nessun nucleo è un seguace indipendente. La chiesa si fonda sulla segretezza, spesso anche tra i suoi stessi membri, tanto che i segreti sono visti come merce di scambio. I sacerdoti rivestono un ruolo molto importante e delicato, essendo per la maggior parte loro a tessere le trame. La Chiesa di Shar è molto unita, i membri sono pochi e quasi tutti, anche i più ambiziosi, cooperano per il raggiungimento dei suoi obiettivi.

Gerarchia

Non esiste una vera e propria gerarchia fissa, la Chiesa in virtù della sua segretezza opera suddivisa in nuclei sparsi per le varie città. Ogni nucleo ha una sua gerarchia interna, solitamente non troppo elaborata, con al vertice un sacerdote. Per il resto la gerarchia nei nuclei si differenzia da posto a posto. Ogni regione ha poi un alto sacerdote di riferimento, a cui i capi dei nuclei comunicano i loro progressi e ricevono i ordini. Può succedere che un nucleo non sia gestito da un sacerdote, se il suo capo ha dimostrato di meritare sufficiente fiducia.
I nuclei cooperano tra di loro, più o meno consapevoli di farlo, mossi da questi alti sacerdoti. Non dovrà mai succedere che due nuclei competano tra loro, in virtù dei dogmi della Dea stessa.

Il Livello di Consapevolezza

A seconda della posizione all’interno nuclei, i membri si possono dividere in cinque macrocategorie basate su quanto siano coinvolti nelle trame dell’alto clero. Questa suddivisione prende il nome di Livello di Consapevolezza (da qui in avanti CNS). Gli appartenenti a un CNS hanno mediamente la stessa “quantità” di informazioni.

  • CNS1 -> E’ l’alto clero della Chiesa. Prendono effettivamente loro le decisioni, sebbene possano decidere di confrontarsi con gli altri e metterli a conoscenza di più o meno dettagli. Conoscono ogni minimo particolare di tutti i movimenti della Chiesa e programmano le azioni future. Sono loro che contattano i capi dei vari nuclei dandogli delle missioni, o mettendoli a conoscenza di alcuni segreti della Chiesa. Con i CNS3 si spacciano per CNS2, cioè referenti di una città. Tutti i membri di questa categoria sono seguaci, e solitamente sacerdoti, di Shar.
  • CNS2 -> Sono i capi dei vari nuclei sparsi per i Reami e i loro aiutanti più fidati, conoscono almeno uno tra i membri dell’alto clero (CSN1) e prendono ordini direttamente da esso. Possono o non essere messi al corrente dei piani. Idealmente dovrebbe esserci un CNS2 per città in modo da tenerle tutte sott'occhio, ma il gruppo di CSN2 di una città può essere composto da più persone. Tutti i membri di questa categoria sono seguaci di Shar.
  • CNS3 -> Sono nuove reclute, persone appena convertite o persone con scarsa capacità organizzativa e di comando. Pertanto restano sotto il controllo diretto del CNS2 della città in cui vivono e prendono ordini da lui. Non necessariamente conoscono membri dell’alto clero, e anche se li conoscono molto probabilmente li reputano CSN2 di altre città. Tutti i membri di questa categoria sono seguaci di Shar.
  • CNS4 -> Sanno che il loro nucleo ha obiettivi prettamente "malvagi", ma credono che gli scopi siano tutt’altro che religiosi: ricchezze, potere etc etc. Prendono ordini dai loro superiori CNS2, e talvolta da CNS3 delegati appositamente. Non hanno idea che sopra di loro ci sia un ulteriore livello gerarchico. Raramente ci sono Shariti all’interno di questa categoria, ma non è escludibile.
  • CNS5 -> Non sanno nulla dei nuclei o della chiesa. Credono siano semplici gruppi di mercenari/avventurieri come tanti altri e vengono assoldati di tanto in tanto per aiutarli in talune missioni. Non sanno chi comanda effettivamente, né gli scopi effettivi per i quali si muovono. A seconda delle missioni possono o non possono vedere i volti dei componenti del gruppo. In questa categoria non ci saranno mai Shariti dichiarati come tali.

Regole all’interno del nucleo

Ogni nucleo avrà un suo breve regolamento interno, ma quel che è importante per tutti è che gli appartenenti ad un nucleo devono difendere la propria identità e quella dei loro compagni prima di ogni altra cosa, a meno che non abbiano ordini diversi.

Come Entrare in un nucleo

Per un PG devoto a Shar entrare a lavorare in un nucleo non è solitamente molto difficile, se riesce a mettersi in contatto con gli Shariti operanti nella sua città molto probabilmente ne entrerà a far parte automaticamente come CNS3 o CNS4.
Un Convertito invece è certo che militerà nel nucleo di chi lo ha portato tra le braccia di Shar, sempre come CSN3 o CNS4. Durante la conversione è assai probabile che lavori come CNS4.
Un PG non devoto a Shar lavorerà per il nucleo senza saperlo il più delle volte.

Rapporti tra Shariti

Solitamente tra di loro i fedeli evitano di intralciarsi e di ingannarsi. Come cita uno dei dogmi:
A meno che non si sia sotto l' occhio attento dei servitori della Dea Oscura è proibito lottare per migliorare la propria posizione o fare piani per il futuro.

Cio' significa che all'interno della Chiesa raramente ci saranno lotte aperte per il potere. Tuttavia se non è strettamente necessario all'accrescimento del potere della Dea, i segreti vengono custoditi gelosamente anche tra un nucleo e l'altro.

Creare un PG di Shar

Al momento della stesura del Background bisogna tenere in considerazione questi punti :

  1. Non si può appartenere ad un nucleo da Background (a meno che non si contattino gli interessati del nucleo stesso e non siano essi d’accordo).
  2. Non si può appartenere al CNS1 da Background, nemmeno con l’approvazione del CSN1 stesso. Bisogna seguire la gavetta all’interno della Chiesa per raggiungere quella posizione.
  3. Non si può creare un nucleo nuovo da Background, bisogna costruirlo ingame, mantenendo i contatti con i CSN1.