La Forgia di Adbar

Da Faerun Legends Wiki.
Versione del 14 gen 2009 alle 10:39 di Torrac (discussione | contributi) (OBBLIGHI)



Chi, cosa, dove

La compagnia commerciale nanica presenta uno dei suoi edifici all’interno della città, più precisamente nella zona ovest, vicino all’entrata/uscita della città. È possibile trovare ottime merci di fattura nanica, tra cui armi, armature, vestiti e grandi quantità di materiali. È una associazione di tipo pubblico,precisamente un impresa Statale.

Regolamento

La Congregazione nasce con lo scopo di riunire tutti i lavoratori nanici (cittadini e nani che, per motivi commerciali, avevano scelto la superficie e le caotiche città degli uomini al posto della roccaforte nanica) e di riportare all'antico splendore l'artigianato locale.
La Congregazione Nanica offre ai propri soci una serie di vantaggi e privilegi, richiedendo in cambio alcuni doveri ai nani che fanno parte dell'associazione.

VANTAGGI

  • Ogni membro riceve in omaggio alla sua iscrizione alcuni attrezzi in base alle proprie propensioni artistiche e lavorative;
  • Il diritto di posizionare un baule con serratura all'interno della sala adibita a negozio e laboratorio;
  • Un banchetto sul quale esporre le sue merci per farle vendere ad uno dei Garzoni della congrega, nell'emporio della Congregazione, riconosciuto e permesso dal Consiglio dei Nani;
  • Nel momento in cui la Congregazione apra un nuovo emporio in una o più città, la possibilità di avere un banco anche in quel negozio;
  • Libero accesso alla miniera della Cittadella e possibilità di usufruire di un baule con serratura per depositare i propri averi;
  • Prezzi minimi fissati in modo da permettere ad ogni nano di ricavare il giusto dai propri lavori senza dover svendere la merce (fase di lento aggiornamento);
  • Ogni oggetto prodotto dai nani iscritti alla Congregazione viene riconosciuto come autentico artigianato nanico, in modo da offrire ed esportare solo oggetti garantiti e di qualità.
  • La possibilita di avere _Libero_ accesso alle scorte comuni della congregazione siano di metalli,legnami,reagenti o pelli.Solo dopo aver parlato con Dwarim Silverhammer o Ercha-Azz-Durgeddin

OBBLIGHI

  • Solo i fratelli e le sorelle con regolare iscrizione nelle liste dei cittadini della cittadella e con forti propensioni all’artigianato hanno il diritto di diventare soci;
  • I soci devono versare il 90% dei loro guadagni sulle vendite effettuate nei negozi della Congregazione o delle loro vendite per nome della Congregazione, ad esempio a fiere o altre manifestazioni di mercato,in cambio però possono attingere dalla cassa comune dei soldi necessari al acquisto di quello che necessitano per il bene della congrega semplicemente compliando il registro posto affianco al cumoli di monete.Non farlo porta alla ira furibonda di Dwarim Silvehammer e a deta di molti è peggio di quella di un drago.