Differenze tra le versioni di "Corvi d'Argento"

Da Faerun Legends Wiki.
(Membri Attuali)
(Equipaggiamento)
 
(38 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{TOCright}}
+
__FORCETOC__
 +
{| border=0 align=Left
 +
|http://www.faerunslegends.it/images/org_Corvi_di_Argento.gif
 +
|}
 +
 
 
== Descrizione ==
 
== Descrizione ==
I Corvi d'Argento sono un esercito mercenario che ha sede in [[Sembia]]. Si presentano come forza militare indipendente e neutrale, dedita alla creazione di una compagnia di ventura compatta ed efficiente che permetta uno stile di vita libero avendo al tempo stesso qualcuno su cui contare e una possibilità per arricchirsi e guadagnarsi fama e gloria. I Corvi lavoreranno su commissione a prescindere dal credo, dal ceto o dalla razza del committente.<br>
+
I ''Corvi d'Argento'' sono un esercito mercenario che ha sede in [[Sembia]], costituito da un numero variabile di soldati da cento a duecento. Voluto e creato dall'avventuriero a riposo [[Miklos Selkirk]], sono anche conosciuti in patria come i ''Duecento di Miklos''.<br>
Al tempo stesso i Corvi d’Argento avranno l’obbligo:
+
All'interno dei confini sembiani il loro compito è quello di sventare gli intrighi che coinvolgono la famiglia Selkirk, supportando l'ascesa politica del loro leader Miklos, conosciuto da avventuriero con come il Corvo d'Argento. In Sembia vengono considerati un piccolo esercito d'elité, supportano gli Elmi (l'esercito ufficiale nazionale) in missioni particolarmente pericolose e non di rado agiscono nell'ombra per ottenere giustizia.<br>
* Di tutelare gli interessi della Sembia all’estero.
+
All'estero sono conosciuti come dei mercenari, una compagnia di ventura compatta ed efficiente che si è guadagnata negli anni fama, gloria e nemici.
* Di scortare eventuali carovane o rappresentanti che ne facciano richiesta.
+
Molti di loro fuori i confini sembiani lavorano sotto copertura, non palesandosi come membri dell'esercito.<br>
* Di individuare nuove possibili rotte commerciali.
+
I loro compiti si possono dunque riassumere nei seguenti punti:
* Di investire le risorse accumulate come forza mercenaria in possedimenti terrieri o roccaforti al fine di stabilire ambasciate ufficiali in nuove regioni.
+
* Tutelare gli interessi della Sembia in patria ed all’estero.
 
+
* Scortare eventuali carovane o rappresentanti commerciali che ne fanno richiesta.
== Situazione attuale della Sembia ==
+
* Individuare nuove possibili rotte commerciali, via terra e via mare.
 +
* Investire le risorse accumulate come forza mercenaria in possedimenti terrieri e roccaforti al fine di stabilire ambasciate ufficiali in nuove regioni, favorendo il potere commerciale (e di conseguenza politico) di Miklos Selkirk.
  
 
== Gerarchia ==
 
== Gerarchia ==
* '''Ufficiali''': Sono coloro che hanno il comando della compagnia, ogni loro decisione è legge ed incontestabile. Hanno il compito di dirigere le operazioni, risolvere dispute, controllare gli affari e il buon funzionamento della compagnia.<br>
+
* '''Ufficiali''': Persone di fiducia e grande merito nominate direttamente da Miklos Selkirk, sono coloro che hanno il comando dell'esercito ed ogni decisione presa è legge ed incontestabile. Hanno il compito di dirigere le operazioni, risolvere dispute, controllare gli affari e il buon funzionamento della compagnia, in tutti i suoi distaccamenti. Sono loro a nominare i ''Soldati Graduati'' ed hanno il potere di modificare o annullare eventuali loro decisioni.
Nominano direttamente i graduati ed hanno il potere di modificare o annullare eventuali loro decisioni.<br>
+
* '''Soldati Graduati''': Solitamente sono tre per distaccamento, in modo da ricoprire i vari ruoli. Sono coloro che si occupano dei rapporti con i clienti, dell'allenamento delle reclute e della gestione delle risorse comuni alla compagnia. Nello specifico si dividono in:
Fungono da tramite con il corpo principale dei Corvi d’Argento ed hanno l'obbligo di rispettare le decisioni prese da [[Miklos]], il quale ha diritto di destituirli qualora li ritenesse insufficienti.
+
# '''Caporale''': E’ colui che si occupa delle reclute, della fanteria e dell'addestramento di tutte le classi combattenti.
* '''Graduati''': Fungono da consiglieri del comandante, ogni graduato in assenza del Comandante ha il compito di vagliare eventuali proposte di lavoro , risolvere dispute interne e applicare sanzioni oltre che a tenere salda la compagnia, hanno anche il dovere di redigere rapporti per tenere informato gli Ufficiali di eventuali decisioni.
+
# '''Arcano''': E’ colui che si occupa delle reclute più inclini alla magia, degli oggetti magici e funge da portavoce del gruppo.
# Caporale: E’ colui che si occupa delle reclute, della fanteria e dell'addestramento delle classi guerriere
+
# '''Scout''': E’ colui che si occupa dell’addestramento degli informatori e della gestione economica interna ed esterna.
# Arcano: E’ Colui che si occupa delle reclute più inclini alla magia, agli oggetti magici e alle mansioni di ambasciatore
+
* '''Soldati''': Costituiscono la maggior parte dell'esercito, sono la vera forza portante dei Corvi d'Argento. Hanno questo grado sia i combattenti, che incantatori e spie.
# Scout: E’ colui che si occupa dell’addestramento di informatori e nell’eventualità anche di trattati/gestione economica interna/esterna
+
* '''Reclute''': Sono persone in prova nell'esercito, costantemente allenate per migliorarsi guidati da ''Soldati'' e ''Graduati''. La maggior parte di loro si mette in mostra per dimostrare le proprie capacità, per essere ritenuto degno di diventare uno dei ''Duecento di Miklos''.
* '''Soldati''': Sono i regolari dell'esercito, non possono accettare lavori per l'esercito intero ma solo a titolo personale.
 
* '''Reclute''': Sono persone in prova nell'esercito, non possono accettare lavori per l'esercito intero ma sono fortemente incentivati sia a cercare possibili clienti per l'esercito, sia a cercare lavori come indipendenti in modo da dimostrare le loro capacità.
 
  
== Regolamento ==
+
== Statuto ==
* Chiunque può entrare a far parte dei Corvi d'Argento a prescindere da razza, sesso, età e credenze, purché si dimostri degno o volenteroso di far parte dell'organizzazione e abbracci gli ideali e lo spirito di gruppo che è alla base della compagnia stessa. Chiunque entrerà a far parte della compagnia verrà tenuto sotto osservazione dagli Ufficiali o da un Graduato per controllare l’affidabilità e le competenze del membro. L’abbandono della Compagnia non sarà sancito in alcun modo purché ciò non accada durante una missione e che tale abbandono rischi di compromettere tale missione.
+
# Chiunque può entrare a far parte dei Corvi d'Argento a prescindere da razza, sesso, età e credenze, purché abbracci gli ideali di Miklos che sono alla base della compagnia stessa. Chiunque entrerà a far parte della compagnia verrà tenuto sotto osservazione dai ''Soldati Semplici'' e ''Graduati'' per controllare l’affidabilità e le competenze del membro. L’abbandono dell'esercito non sarà sanzionato in alcun modo purché ciò non accada durante una missione e che tale abbandono rischi di compromettere tale missione.
* La coesione ed il rispetto reciproco sono dote fondamentale per il buon funzionamento di una Compagnia, pertanto eventuale dispute dovranno essere risolte civilmente e rapidamente dai contendenti, qualora non si trovasse accordo sarà un graduato a far da giudice. Un sottoposto non è da considerarsi inferiore a un graduato benché esso abbia il diritto e il dovere di impartirgli ordini, ogni abuso di potere potrà essere segnalato al Comandante che deciderà quali provvedimenti adottare se tali abusi dovessero rivelarsi veritieri.
+
# Gli ordini verranno dati dal più alto in grado e dovranno essere eseguiti senza obiettare.
* Compi il tuo dovere fino in fondo e verrai pagato.
+
# Eventuali dispute tra membri dovranno essere risolte civilmente e rapidamente dai contendenti, qualora non si trovasse accordo sarà un superiore a far da giudice. Un sottoposto non è da considerarsi inferiore a un graduato benché esso abbia il diritto e il dovere di impartirgli ordini, ogni abuso di potere potrà essere segnalato agli ''Ufficiali'' che decideranno quali provvedimenti adottare se tali abusi dovessero rivelarsi veritieri.
* Gli ordini verranno dati dal più alto in grado e dovranno essere eseguiti senza obiettare.
+
# L’accettazione di un lavoro sarà esclusiva di membri effettivi: le reclute potranno proporre, ma la decisione definitiva spetterà solo ai superiori. Agli appartenenti della compagnia non viene negata la possibilità di lavorare al di fuori dall’organizzazione purché si faccia chiaramente presente che si rappresenta se stessi e non la compagnia in quella situazione. E’ vietata la sottoscrizione contemporanea di lavori in conflitto tra loro salvo indicazioni dagli ''Ufficiali'' diverse.
* L’accettazione di un lavoro sarà esclusiva di un graduato, i soldati semplici potranno proporre solamente, ma la decisione definitiva spetterà solo ai graduati. Agli appartenenti della compagnia non viene negata la possibilità di lavorare in proprio e al di fuori dall’organizzazione purché si faccia chiaramente presente che si rappresenta se stessi e non la compagnia in quel frangente. E’ vietata la sottoscrizione contemporanea di lavori in conflitto tra loro salvo indicazioni dagli Ufficiali diverse.
+
# Il tradimento viene punito con la morte. Discutere di affari riservati a persone esterne è considerato tradimento. In qual caso un membro della compagnia decidesse di abbandonare l'esercito, è comunque tenuto a mantenere il segreto sui piani dell’organizzazione: la mancanza di questa discrezione verrà considerata comunque tradimento è verrà punito come tale.
* Tradisci i tuoi compagni verrai ucciso. Il parlare di affari riservati della compagnia a parti esterne sarà considerato tradimento. In qual caso un membro della compagnia decidesse di abbandonare, è comunque tenuto a mantenere il segreto sui piani dell’organizzazione, la mancanza di questa discrezione verrà considerata comunque tradimento è verrà punito come tale.
+
# E’ obbligo di ogni membro dare supporto ad un compagno che si trovi difficoltà:
* E’ obbligo di ogni membro dare supporto ad un compagno che si trovi difficoltà.
+
## Al primo richiamo sarà sancita una multa che porterà a saltare la paga per il mese in cui è stata commesso il reato.
# Al primo richiamo sarà sancita una multa che porterà a saltare la paga per la decade in cui è stata commesso il reato.
+
## Al secondo richiamo il colpevole dovrà pagare 20 monete di platino che verranno detratti da eventuali paghe qualora non avesse disponibilità.
# Al secondo richiamo il colpevole dovrà pagare 20k che verranno detratti da eventuali paghe qualora non avesse disponibilità.
+
## Al terzo richiamo il membro sarà espulso con sequestro di tutti i beni forniti dalla compagnia.
# Al terzo richiamo il membro sarà espulso con sequestro dei beni forniti dalla compagnia
+
# E’ obbligo di ogni membro fare quanto nelle proprie capacità per rifornire l'esercito ed i compagni con equipaggiamenti ed attrezzature.
* E’ obbligo di ogni membro, in grado di farlo, fornire supporto di equipaggiamento e mettere al servizio della compagnia eventuali doti lavorative chiedendo al massimo il pagamento o la fornitura delle materie prime.
+
# Qualsiasi introito derivante da missioni ufficiali dovrà essere consegnato ai ''Graduati'' o a chi ne fa le veci.
* Qualsiasi introito derivante da missioni ufficiali dovrà essere consegnato agli Ufficiali o a chi ne fa le veci per poi essere ridistribuiti in base ai meriti dal suddetto
+
# Qualsiasi situazione, o caso particolare non contemplato nel regolamento, dovesse presentarsi dovrà essere portata all’attenzione degli ''Ufficiali'' o di un ''Graduato'': una volta presa una decisione questa sarà definitiva ed incontestabile.
* Qualsiasi situazione, o caso particolare non contemplato nel regolamento, dovessero presentarsi dovrà essere portata all’attenzione degli Ufficiali o di un graduato ed una volta presa una decisione questa sarà definitiva ed incontestabile.
 
  
 
== Missioni e Paghe ==
 
== Missioni e Paghe ==
Le paghe variano in base al numero di missioni a cui si partecipa ogni mese, non esiste una paga fissa. I ricavati delle missioni (armi, armature, denaro, materie prime, e qualsiasi altra cosa) vanno nelle casse della gilda.<br> A fine mese ognuno riceverà la sua paga in base a questi canoni:
+
Le paghe variano in base al numero di missioni a cui si partecipa ogni mese, non esiste una paga fissa. I ricavati delle missioni (armi, armature, denaro, materie prime, e qualsiasi altra cosa) vanno consegnati nelle casse dell'esercito. A fine mese ognuno riceverà la sua paga in base al proprio grado:
* Reclute 5 monete di platino a missione
+
* Reclute 4 monete di platino a missione
* Soldati semplici 10 monete di platino a missione
+
* Soldati semplici 8 monete di platino a missione
* Soldati graduati 12 monete di platino a missione
+
* Soldati graduati 10 monete di platino a missione
 
* Ufficiali 15 monete di platino a missione
 
* Ufficiali 15 monete di platino a missione
  
== Fornitura ==
+
== Equipaggiamento ==
* Le reclute hanno diritto a:
+
 
# Armatura in Acciaio (o pelle di [[Slaad]] per chi non usa armature metalliche)
+
I membri dei Corvi d'Argento vengono equipaggiati di un'uniforme composta da mantello, fodero ed eventualmente faretra argentati con ricamato il simbolo della compagnia. Nel caso di ingaggi per missioni particolarmente importanti o rischiose, ai soldati vengono dati in dotazione equipaggiamenti superiori utili allo svolgimento e compimento della missione.
# Arma in [[Acciaio]] o pari materiale.
+
 
* I soldati hanno diritto a:
+
== Membri Attivi ==
# Armatura completa in [[Argento]] (o pelle di [[Drago Bianco]] per chi non usa armature metalliche)
+
 
# Fodero dei Corvi d'Argento
+
{| class="wikitable sortable"
# Fascia dei Corvi d'Argento
+
|-
# Arma in [[Bloodstone]] o pari materiale
+
! Grado !! Nome
* I graduati hanno diritto all'equipaggiamento da soldato e:
+
|-
# Mantello dei Corvi d'Argento
+
|Soldato||[[Garock]]
# Armi e oggetti magici adatti a svolgere i loro compiti
+
|-
 +
|Soldato||[[Sebastian Warsong]]
 +
|-
 +
|Soldato||[[Zeph al Zarad]]
 +
|-
 +
|Soldato||[[Eylan Amblecrown]]
 +
|-
 +
|Soldato||[[Eynwin Snowsong]]
 +
|-
 +
|Soldato||[[Daimor Morn]]
 +
|-
 +
|Soldato||[[Fiahel Syinal]]
 +
|-
 +
|Recluta||[[Mardian Paramour]]
 +
|-
 +
|Recluta||Victor Rhadonius
 +
|}
 +
 
 +
== Ex Membri ==
 +
* '''Dispersi o deceduti'''
 +
# [[Alakay]] - Recluta
 +
# [[Alek Crownguard]] - Soldato
 +
# [[Alisea Ing'ia]] - Soldato
 +
# [[Ariel Witherflower]] - Soldato
 +
# [[Eypok]] - Recluta
 +
# [[Enrik McDevon]] - Ufficiale (partecipante al primo progetto)
 +
# [[Gabriel Galvaray]] - Recluta
 +
# [[Gatsu]] - Soldato (partecipante al primo progetto)
 +
# [[Habibuk]] - Recluta
 +
# [[Jacques Martense]] - Recluta
 +
# [[Khor]] - Recluta
 +
# [[Labelle Noir]] - Soldato (partecipante al primo progetto)
 +
# [[Laraethiel Sarahil]] - Soldato
 +
# [[Layla]] - Recluta
 +
# [[Michelle Ryal]] - Recluta
 +
# [[Hebo|Mireus]] - Recluta
 +
# [[Nores Moonbow]] - Recluta
 +
# [[Var]] - Recluta
 +
# [[Vivienne Varg]] - Soldato (partecipante al primo progetto)
 +
# [[Zoran Shayran]] - Recluta
 +
 
 +
* '''Ritirati'''
 +
# [[Aalok]] - Soldato
 +
# [[Alaric Ganondorf]] - Recluta
 +
# [[Alyth Brightbranch]] - Recluta
 +
# [[Denysia Liasios]] - Recluta
 +
# [[Dhaos-Dhar Azyr]] - Soldato
 +
# [[Eyreon Bleizar]] - Recluta
 +
# [[Leyel Velante]] - Recluta
 +
# [[Neroth]] - Soldato
 +
# [[Nomad]] - Soldato (partecipante al primo progetto)
 +
# [[Rahyel]] - Recluta
 +
# [[Serina Rose]] - Soldato
 +
 
 +
* '''Respinti'''
 +
# [[Adahn]] - Soldato
 +
# [[Gerard Mc Hook]] - Recluta
 +
# [[Gwydre Nedrein]] - Recluta
 +
# [[Meylen]] - Soldato
 +
# [[Silder]] - Recluta
  
== Membri Attuali ==
+
== Commenti dei membri ==
* Ufficiali:
+
* Entrare a far parte di questa grande e bellissima famiglia è stata una delle scelte migliori della mia vita! Certo, la vita spartana dell'esercito pesa ma ho cercato di adattarmi e per la mia [[Sembia|Nazione]] posso fare uno sforzo, se non altro la mia tenda è confortevole e pulita a dovere. Sono contentissima di aver seguito [[Alek Crownguard|Alek]] in questa bellissima avventura! - [[Ariel Witherflower]]
# [[Nomad]] - Tenente - partecipante al primo progetto dei Corvi
+
* Il sangue dei guerrieri più forti sarà mio... - [[Sebastian Warsong]]
# [[Alek Crownguard]] - Sergente
+
* Sventare intrighi, tutelare gli interessi della mia patria, combattere sempre in prima linea sul campo.. Posso chiedere di meglio? - [[Alek Crownguard]]
* Soldati Graduati:
 
  
* Soldati Semplici:
+
== Dicono di loro ==
# [[Ariel Witherflower]]
 
# [[Dhaos-Dhar Azyr|Dhaos]]
 
# [[Serina Rose|Serina]]
 
# [[Zeph]]
 
* Reclute
 
# [[Eyreon Bleizar]]
 
# [[Jacques Martense]]
 
# [[Layla]]
 
# [[Nores Moonbow]]
 
* Dispersi
 
# [[Enrik McDevon]] - Tenente disperso
 
# [[Gabriel Galvaray]]
 
# [[Gwydre Nedrein]]
 
# [[Gatsu]] - partecipante al primo progetto dei Corvi
 
# [[Hebo]]
 
# [[Khor]]
 
# [[Labelle Noir]] - Mascotte dei corvi
 
# [[Laraethiel Sarahil]] - Caporale e addetta alla reclute
 
# [[Vivienne Varg]] - partecipante al primo progetto dei Corvi
 
* Ritirati
 
# [[Alaric Ganondorf]]
 
# [[Alianto Feronir]]
 
# [[Alisea Ing'ia]]
 
# [[Leyel Velante]]
 
# [[Neroth]]
 
# [[Rahyel]]
 
# [[Rannekus]]
 
# [[Silder]]
 
* Respinti
 
# [[Adahn]]
 
# [[Gerard Mc Hook]]
 
  
 
[[Categoria:Organizzazioni attive]]
 
[[Categoria:Organizzazioni attive]]

Versione attuale delle 18:53, 26 nov 2012

org_Corvi_di_Argento.gif

Descrizione

I Corvi d'Argento sono un esercito mercenario che ha sede in Sembia, costituito da un numero variabile di soldati da cento a duecento. Voluto e creato dall'avventuriero a riposo Miklos Selkirk, sono anche conosciuti in patria come i Duecento di Miklos.
All'interno dei confini sembiani il loro compito è quello di sventare gli intrighi che coinvolgono la famiglia Selkirk, supportando l'ascesa politica del loro leader Miklos, conosciuto da avventuriero con come il Corvo d'Argento. In Sembia vengono considerati un piccolo esercito d'elité, supportano gli Elmi (l'esercito ufficiale nazionale) in missioni particolarmente pericolose e non di rado agiscono nell'ombra per ottenere giustizia.
All'estero sono conosciuti come dei mercenari, una compagnia di ventura compatta ed efficiente che si è guadagnata negli anni fama, gloria e nemici. Molti di loro fuori i confini sembiani lavorano sotto copertura, non palesandosi come membri dell'esercito.
I loro compiti si possono dunque riassumere nei seguenti punti:

  • Tutelare gli interessi della Sembia in patria ed all’estero.
  • Scortare eventuali carovane o rappresentanti commerciali che ne fanno richiesta.
  • Individuare nuove possibili rotte commerciali, via terra e via mare.
  • Investire le risorse accumulate come forza mercenaria in possedimenti terrieri e roccaforti al fine di stabilire ambasciate ufficiali in nuove regioni, favorendo il potere commerciale (e di conseguenza politico) di Miklos Selkirk.

Gerarchia

  • Ufficiali: Persone di fiducia e grande merito nominate direttamente da Miklos Selkirk, sono coloro che hanno il comando dell'esercito ed ogni decisione presa è legge ed incontestabile. Hanno il compito di dirigere le operazioni, risolvere dispute, controllare gli affari e il buon funzionamento della compagnia, in tutti i suoi distaccamenti. Sono loro a nominare i Soldati Graduati ed hanno il potere di modificare o annullare eventuali loro decisioni.
  • Soldati Graduati: Solitamente sono tre per distaccamento, in modo da ricoprire i vari ruoli. Sono coloro che si occupano dei rapporti con i clienti, dell'allenamento delle reclute e della gestione delle risorse comuni alla compagnia. Nello specifico si dividono in:
  1. Caporale: E’ colui che si occupa delle reclute, della fanteria e dell'addestramento di tutte le classi combattenti.
  2. Arcano: E’ colui che si occupa delle reclute più inclini alla magia, degli oggetti magici e funge da portavoce del gruppo.
  3. Scout: E’ colui che si occupa dell’addestramento degli informatori e della gestione economica interna ed esterna.
  • Soldati: Costituiscono la maggior parte dell'esercito, sono la vera forza portante dei Corvi d'Argento. Hanno questo grado sia i combattenti, che incantatori e spie.
  • Reclute: Sono persone in prova nell'esercito, costantemente allenate per migliorarsi guidati da Soldati e Graduati. La maggior parte di loro si mette in mostra per dimostrare le proprie capacità, per essere ritenuto degno di diventare uno dei Duecento di Miklos.

Statuto

  1. Chiunque può entrare a far parte dei Corvi d'Argento a prescindere da razza, sesso, età e credenze, purché abbracci gli ideali di Miklos che sono alla base della compagnia stessa. Chiunque entrerà a far parte della compagnia verrà tenuto sotto osservazione dai Soldati Semplici e Graduati per controllare l’affidabilità e le competenze del membro. L’abbandono dell'esercito non sarà sanzionato in alcun modo purché ciò non accada durante una missione e che tale abbandono rischi di compromettere tale missione.
  2. Gli ordini verranno dati dal più alto in grado e dovranno essere eseguiti senza obiettare.
  3. Eventuali dispute tra membri dovranno essere risolte civilmente e rapidamente dai contendenti, qualora non si trovasse accordo sarà un superiore a far da giudice. Un sottoposto non è da considerarsi inferiore a un graduato benché esso abbia il diritto e il dovere di impartirgli ordini, ogni abuso di potere potrà essere segnalato agli Ufficiali che decideranno quali provvedimenti adottare se tali abusi dovessero rivelarsi veritieri.
  4. L’accettazione di un lavoro sarà esclusiva di membri effettivi: le reclute potranno proporre, ma la decisione definitiva spetterà solo ai superiori. Agli appartenenti della compagnia non viene negata la possibilità di lavorare al di fuori dall’organizzazione purché si faccia chiaramente presente che si rappresenta se stessi e non la compagnia in quella situazione. E’ vietata la sottoscrizione contemporanea di lavori in conflitto tra loro salvo indicazioni dagli Ufficiali diverse.
  5. Il tradimento viene punito con la morte. Discutere di affari riservati a persone esterne è considerato tradimento. In qual caso un membro della compagnia decidesse di abbandonare l'esercito, è comunque tenuto a mantenere il segreto sui piani dell’organizzazione: la mancanza di questa discrezione verrà considerata comunque tradimento è verrà punito come tale.
  6. E’ obbligo di ogni membro dare supporto ad un compagno che si trovi difficoltà:
    1. Al primo richiamo sarà sancita una multa che porterà a saltare la paga per il mese in cui è stata commesso il reato.
    2. Al secondo richiamo il colpevole dovrà pagare 20 monete di platino che verranno detratti da eventuali paghe qualora non avesse disponibilità.
    3. Al terzo richiamo il membro sarà espulso con sequestro di tutti i beni forniti dalla compagnia.
  7. E’ obbligo di ogni membro fare quanto nelle proprie capacità per rifornire l'esercito ed i compagni con equipaggiamenti ed attrezzature.
  8. Qualsiasi introito derivante da missioni ufficiali dovrà essere consegnato ai Graduati o a chi ne fa le veci.
  9. Qualsiasi situazione, o caso particolare non contemplato nel regolamento, dovesse presentarsi dovrà essere portata all’attenzione degli Ufficiali o di un Graduato: una volta presa una decisione questa sarà definitiva ed incontestabile.

Missioni e Paghe

Le paghe variano in base al numero di missioni a cui si partecipa ogni mese, non esiste una paga fissa. I ricavati delle missioni (armi, armature, denaro, materie prime, e qualsiasi altra cosa) vanno consegnati nelle casse dell'esercito. A fine mese ognuno riceverà la sua paga in base al proprio grado:

  • Reclute 4 monete di platino a missione
  • Soldati semplici 8 monete di platino a missione
  • Soldati graduati 10 monete di platino a missione
  • Ufficiali 15 monete di platino a missione

Equipaggiamento

I membri dei Corvi d'Argento vengono equipaggiati di un'uniforme composta da mantello, fodero ed eventualmente faretra argentati con ricamato il simbolo della compagnia. Nel caso di ingaggi per missioni particolarmente importanti o rischiose, ai soldati vengono dati in dotazione equipaggiamenti superiori utili allo svolgimento e compimento della missione.

Membri Attivi

Grado Nome
Soldato Garock
Soldato Sebastian Warsong
Soldato Zeph al Zarad
Soldato Eylan Amblecrown
Soldato Eynwin Snowsong
Soldato Daimor Morn
Soldato Fiahel Syinal
Recluta Mardian Paramour
Recluta Victor Rhadonius

Ex Membri

  • Dispersi o deceduti
  1. Alakay - Recluta
  2. Alek Crownguard - Soldato
  3. Alisea Ing'ia - Soldato
  4. Ariel Witherflower - Soldato
  5. Eypok - Recluta
  6. Enrik McDevon - Ufficiale (partecipante al primo progetto)
  7. Gabriel Galvaray - Recluta
  8. Gatsu - Soldato (partecipante al primo progetto)
  9. Habibuk - Recluta
  10. Jacques Martense - Recluta
  11. Khor - Recluta
  12. Labelle Noir - Soldato (partecipante al primo progetto)
  13. Laraethiel Sarahil - Soldato
  14. Layla - Recluta
  15. Michelle Ryal - Recluta
  16. Mireus - Recluta
  17. Nores Moonbow - Recluta
  18. Var - Recluta
  19. Vivienne Varg - Soldato (partecipante al primo progetto)
  20. Zoran Shayran - Recluta
  • Ritirati
  1. Aalok - Soldato
  2. Alaric Ganondorf - Recluta
  3. Alyth Brightbranch - Recluta
  4. Denysia Liasios - Recluta
  5. Dhaos-Dhar Azyr - Soldato
  6. Eyreon Bleizar - Recluta
  7. Leyel Velante - Recluta
  8. Neroth - Soldato
  9. Nomad - Soldato (partecipante al primo progetto)
  10. Rahyel - Recluta
  11. Serina Rose - Soldato
  • Respinti
  1. Adahn - Soldato
  2. Gerard Mc Hook - Recluta
  3. Gwydre Nedrein - Recluta
  4. Meylen - Soldato
  5. Silder - Recluta

Commenti dei membri

  • Entrare a far parte di questa grande e bellissima famiglia è stata una delle scelte migliori della mia vita! Certo, la vita spartana dell'esercito pesa ma ho cercato di adattarmi e per la mia Nazione posso fare uno sforzo, se non altro la mia tenda è confortevole e pulita a dovere. Sono contentissima di aver seguito Alek in questa bellissima avventura! - Ariel Witherflower
  • Il sangue dei guerrieri più forti sarà mio... - Sebastian Warsong
  • Sventare intrighi, tutelare gli interessi della mia patria, combattere sempre in prima linea sul campo.. Posso chiedere di meglio? - Alek Crownguard

Dicono di loro