Differenze tra le versioni di "Kurgas"

Da Faerun Legends Wiki.
(Dicono di lui)
(link)
Riga 6: Riga 6:
 
==Storia==
 
==Storia==
  
Figlio di una guerriera di [[Gond]] e di padre ignoto, rimane orfano quando durante un attacco dei [[tigre rossa]] la madre morì nel prendere le difese di [[Grish]] [[orso blu]], che per gratitudine decise di prendere con se il piccolo [[gnomo]] e crescerlo come figlio suo. Dopo la distruzione dell'[[orso blu]], entrambi trovarono nell'[[Albero Fantasma]] la loro nuova tribù e ragione di vita, ma nel passare degli anni la diversità di Kurgas rispetto ai suoi fratelli umani si fece sentire, così il capo villaggio [[Gunther Longtooth]] diede il permesso al giovane [[gnomo]] di poter viaggiare fuori dalla tribù per cercare una moglie che potesse dargli la sua progenie di guerrieri; portando Kurgas a vivere molte avventure per il [[Faerun]].
+
Figlio di una guerriera di [[Gond]] e di padre ignoto, rimane orfano quando durante un attacco dei [[tigre rossa]] la madre morì nel prendere le difese di [[Grish]] [[orso blu]], che per gratitudine decise di prendere con se il piccolo [[Razze|gnomo]] e crescerlo come figlio suo. Dopo la distruzione dell'[[orso blu]], entrambi trovarono nell'[[Albero Fantasma]] la loro nuova tribù e ragione di vita, ma nel passare degli anni la diversità di Kurgas rispetto ai suoi fratelli umani si fece sentire, così il capo villaggio [[Gunther Longtooth]] diede il permesso al giovane [[Razze|gnomo]] di poter viaggiare fuori dalla tribù per cercare una moglie che potesse dargli la sua progenie di guerrieri; portando Kurgas a vivere molte avventure per il [[Faerun]].
  
 
==Rapporto con gli altri==
 
==Rapporto con gli altri==
  
Kurgas un tipo abbastanza socievole con chi lo tratta col rispetto che merita un grande [[guerriero]], quale lui sente di essere, disprezza i [[maghi]] o chiunque usi [[magia arcana]], difficilmente sopporta i servitori della [[triade]] o [[helm]] anche se è diventato molto amico di chierico di [[Ilmater]] ( [[Ion Solostaron]] ) che non ha provato a cambiare le sue convinzioni e ha saputo prenderlo. Odia con tutto il cuore i membri delle tribù traditrici del [[Leone nero]] e [[Alce]], non avrà pace finchè ogni malarita non sarà scoparso dal [[Faerûn]] insieme al loro dio. Considera come fratelli qualsiasi servitore di [[Uthgar]] o [[Tempus]], o comunque riesce a trovare una forta intesa con chi si dimostra un forte [[guerriero]] e diventa un suo compagno di battaglia ( come [[Arkiell]] che in seguito si unirà al suo culto ); tratta con sommo rispetto i [[druidi]] e gli [[elfi dei boschi]] con i quali la sua tribù è alleata.
+
Kurgas un tipo abbastanza socievole con chi lo tratta col rispetto che merita un grande [[Classi|guerriero]], quale lui sente di essere, disprezza i [[Classi|maghi]] o chiunque usi [[magia arcana]], difficilmente sopporta i servitori della [[triade]] o [[helm]] anche se è diventato molto amico di chierico di [[Ilmater]] ([[Ion Solostaron]]) che non ha provato a cambiare le sue convinzioni e ha saputo prenderlo. Odia con tutto il cuore i membri delle tribù traditrici del [[Leone nero]] e [[Alce]], non avrà pace finchè ogni malarita non sarà scoparso dal [[Faerûn]] insieme al loro dio. Considera come fratelli qualsiasi servitore di [[Uthgar]] o [[Tempus]], o comunque riesce a trovare una forta intesa con chi si dimostra un forte [[Classi|guerriero]] e diventa un suo compagno di battaglia (come [[Arkiell]] che in seguito si unirà al suo culto); tratta con sommo rispetto i [[Classi|druidi]] e gli [[Razze|elfi dei boschi]] con i quali la sua tribù è alleata.
  
 
==Gesta==
 
==Gesta==

Versione delle 18:59, 6 set 2007

Descrizione Fisica e Caratteriale

Kurgas ha all'incirca 34 inverni, è alto 91 cm rendendolo sicuramente tra i più alti della sua specie ma tra i più bassi della sua tribù. Porta la barba e i capelli lughi, talmente lunghi da coprirgli buona parte del volto; i suoi occhi sono scuri ma in pochi li hanno visti attentamente, un po a causa della sua capigliatura un po per il fatto che come ogni animale selvatico che si rispetti recepisce uno sguardo fisso come segno di sfida.
Adora scherzare, ma nel modo tipico della sua gente, e ciò lo porta a essere troppo pesante con le battute; la diplomazia non è il suo forte, dice quasi sempre quello che pensa, ha un carattere irrascibile e scontroso, crede nella famiglia e nell'amicizia, l'istinto è la forza che lo trascina in ogni sua decisione,non è disposto a venire a patti con se stesso, della sua natura gnomica ha eriditato solamente la curiosità che spesso lo spinge a fare cose pericolose e pazze.
Uthgar, la famiglia, l'onore e le battaglie sono i principi cardine della sua esistenza.

Storia

Figlio di una guerriera di Gond e di padre ignoto, rimane orfano quando durante un attacco dei tigre rossa la madre morì nel prendere le difese di Grish orso blu, che per gratitudine decise di prendere con se il piccolo gnomo e crescerlo come figlio suo. Dopo la distruzione dell'orso blu, entrambi trovarono nell'Albero Fantasma la loro nuova tribù e ragione di vita, ma nel passare degli anni la diversità di Kurgas rispetto ai suoi fratelli umani si fece sentire, così il capo villaggio Gunther Longtooth diede il permesso al giovane gnomo di poter viaggiare fuori dalla tribù per cercare una moglie che potesse dargli la sua progenie di guerrieri; portando Kurgas a vivere molte avventure per il Faerun.

Rapporto con gli altri

Kurgas un tipo abbastanza socievole con chi lo tratta col rispetto che merita un grande guerriero, quale lui sente di essere, disprezza i maghi o chiunque usi magia arcana, difficilmente sopporta i servitori della triade o helm anche se è diventato molto amico di chierico di Ilmater (Ion Solostaron) che non ha provato a cambiare le sue convinzioni e ha saputo prenderlo. Odia con tutto il cuore i membri delle tribù traditrici del Leone nero e Alce, non avrà pace finchè ogni malarita non sarà scoparso dal Faerûn insieme al loro dio. Considera come fratelli qualsiasi servitore di Uthgar o Tempus, o comunque riesce a trovare una forta intesa con chi si dimostra un forte guerriero e diventa un suo compagno di battaglia (come Arkiell che in seguito si unirà al suo culto); tratta con sommo rispetto i druidi e gli elfi dei boschi con i quali la sua tribù è alleata.

Gesta

Dicono di lui

  • Un amico ed un fratello, uno dei pochi a cui dare le spalle - Arkiell
  • C'è chi lo ammira, c'è chi lo deride, c'è chi lo vorrebbe come alleato e c'è chi lo ha come nemico. Ognuno lo vede a modo suo ma non tutti hanno il coraggio di affrontarlo, questa è la prova che anche uno stolto sa bene che fra tutti gli dei... Uthgar è forse quello che sceglie i migliori elementi per la sua causa. - Bjòrn
  • Un valido alleato quando si ha un nemico in comune, soprattutto da quando ha desistito dal volermi sposare. Non fa troppe domande nè tantomeno scrupoli ad alzare l'ascia - Alisea Ing'ia
  • Un amico su cui contare quasi sempre... E poi picchia i paladini! - Taria
  • Lo gnomo pieno di peli, quello che gira assieme all'altro bestione... l'ho visto con simpatia solo quando il suo corpo giaceva inerme davanti a me insieme a quelli dei suoi patetici compagni. Davvero una bella scena. - Imoden'id Erotaroda
  • E' un verde e duro macigno con il cervello nelle braccia, ma un ottimo e onorevole alleato. - Garret Moonwhisper
  • So di aver deluso uno dei più abili guerrieri su cui potevo contare fuori da Zhentil, eppure so anche che non avrei mai potuto fare altrimenti, prego il Nero Signore che un giorno riporti le nostre lame fianco a fianco, fino ad allora mi frapporrò a lui ogni qualvolta alzerà la sua sulle mie genti. Alaric Ganondorf
  • "Uno gnomo con un'ascia! Ahahaha! E perchè non dare un alabarda ad un bambino già che ci siamo. Paura? E di cosa dovrei aver paura. Dannazione stiamo parlando di uno gnomo no?" Ecco, questo è quello che NON dovete assolutamente pensare quando lo vedete. Provocate il piccolo bastardo e un turbine di denti, peli e acciaio vi trasformerà in condimento per stufato, del genere grumoso. Se volete dargli un calcio, assicuratevi che il piede dentro lo stivale non sia il vostro, o cominciate a mettere soldi da parte per un buon chierico e preparatevi per una lunga, lunga riabilitazione... - Laurelion o' Thaliondor
  • Uno su cui sai di poter contare, uno gnomo profondamente legato a determinati valori.. apprezzalo per quello che è.... Horeness Herald
  • Strano Gnomo; rude e pure collerico, cosa che può spesso essere usata a proprio vantaggio. Simpatico quando muove l'ascia contro i paladini. Altrimenti.. semplicemente uno strano gnomo. Aelthas Selur
  • Uno testardo come lui non l'ho mai visto eh... di sicuro si può fare affidamento, ma bisogna stare attenti a come si parla in sua presenza uhm. - Dahaka Scudodorato
  • Un tipo davvero buffo, mi chiedo perchè corra sempre dietro ad Alisea! - Laraethiel Sarahil
  • Ringrazio Ilmater che non sono donna...se lo fossi Kurgas mi chiederebbe di dargli dei figli! E poi uno gnomo senza parlantina che gnomo è? Eppure sono certo che darebbe la vita per me... - Ion Solostaron
  • Mi ha dato un sacchetto di gemme per un'ascia che valeva come lo sterco del mio cavallo....se tutti i miei clienti fossero cosi... - Akrom Truesilver
  • E' la cosa più piccola e pericolosa che io abbia mai visto. Per stargli di fronte quando si infuria ci vuole il coraggio che serve per guardare negli occhi un demone. Ti do un consiglio amico, evitalo come la peste, so di che parlo. - Koreg Dunsen
  • Sinceramente? Non capisco questo gnomo... - Ezbedia
  • Uno gnomo dal grande cuore che un mondo di città come il nostro non è ancora pronto ad accogliere. - Rei Ziel
  • Se parli di quel vermiciattolo gnomico, diverrà cibo per i corvi della nera città - Aiwaz