Cataclisma dell'Alba

Da Faerun Legends Wiki.

Gli autori non vi si sono mai dedicati, dato che l'evento riguarda minimente i mortali e i loro regni; non è escluso che prima o poi Ed o chi per lui scriveranno qualcosa di più a riguardo. E' difficile o impossibile individuare una data precisa per l'evento: sono infatti presenti anacronismi e paraddossi che fanno pensare che l'evento stesso trascenda la concezione di tempo dei mortali, e che sia legato invece alla concezione divina del Tempo stesso. Infatti la scomparsa di Amanuator risale al 660 CV circa, un millennio dopo la Caduta di Netheril (-339 CV) (siccome il dio cominciò ad essero odiato e dimenticato per non essere intervenuto per salvare il regno) e di conseguenza Lathander dovrà essere apparso più o meno in quel periodo. Di conseguenza il Cataclisma dell'Alba è successivo al 600 CV, ma è sicuramente antecedente al 714 CV, data della Caduta di Myth Drannor. In molti tenderebbero quindi a localizzare l'evento vero l'inizio dell'ottavo secolo(698-702 CV). Il problema è che quando Tyche fu distrutta Azuth era ancora Magister, e siccome Azuth rinunciò al ruolo(e presumibilmente ascese allo status divino) solo nel 134 CV bisognerebbe ritenere l'accaduto precedente a questa data stessa.

Per i mortali passerebbero quindi diversi secoli, mentre per gli dei gli eventi sarebbero contemporanei. Sarebbe infatti possibile che, ad esempio, Beshaba fosse apparsa nel 125 CV, Murdane avesse smesso di concedere incantesimi nel 300 CV e che i sacerdoti di Lathander avessero cominciato a convertire chiunque alla fede del proprio dio nel 698, quando Lathander già esisteva. Sembra tra l'altro che Tyche fosse ancora venerata dopo la Caduta di Myth Drannor, il che è a riprova di quanto detto sopra, o testimonia il fatto che alcune frange della chiesa non si siano convertite ma che siano supportate da altra divinità (Tymora e Beshaba probabilmente) sotto falso nome.

Quanto è SICURAMENTE successo

1-Lathander elbora un piano, un esperimento per ricreare il pantheon a sua immagine, e di conseguenza modificare il cosmo e i suoi equilibri. E' mosso da buone intenzioni, e l'evento viene definito cataclisma solo per il suo spettacolare fallimento (I calcoli di Lathander si riveleranno totalmente erronei). Tyche, sua amante, non condivide il piano e dopo un ultimo bacio(di sfortuna) gli volge le spalle(ecco che anche la Fortuna se ne va).E' curioso notare come la dea si sia autocondannata. Su Toril i chierici del Signore del Mattino cominciano a cercare di convertire chiunque alla loro fede. Oltre alla morte di Tyche descritta in F&P l'evento comporta anche la morte di Murdane, Dea del Pragmatismo e della Ragione nonchè amante di Helm. No si sa esattamente come sia successo, se durante il conflitto tra le divinità, se per sacrificio personale o se la dea fu sopraffatta dall'incatesimo che avrebbe dovuto modificare le divinità stesse. Quello che è certo è che da allora Helm si sia irrigidito ulteriormente dopo la scomparsa dell'amata, estraniando da se qualsiasi sentimento personale (in questo modo il suo rigore morale gli ha impedito di provare odio per Lathander, ma solo del risentimento). La vicenda riguarò sicuramente almeno il pantheon Netherese: Amanuator/Lathander, Janath(un aspetto di Chauntea riassorbito probabilmente durante questo periodo), Jergal, Kozah(Talos), Moander, Mystryl/Mystra, Selune, Shar, Targus(Garagos), Tyche. Il Cataclisma dell'Alba inoltre coinvolse un'altra divinità ormai scomparsa, Fenrys.

Fenrys incarnava la realtà scontrosa e brutale della natura e e rappresentava le conseguenze del passare del tempo. Precedeva come potere molte delle divinità dei Reami, ma non era stato adorato da eoni. Fino a quando gli eventi del Cataclisma dell'Alba lo fecero impazzire fece parte di un gruppo di divinità della natura che includevano Silvanus e Chauntea. Le coltivazioni strutturate di Chauntea bilanciavano le terre selvagge e vergini di Silvanus, ed entrambi davano spazio al necessario declino e decadimento rappresentato da Fenrys. La rinascita era opera di un giovane potente ed eccentrico dio del mattino chiamato Lathander. Durante il periodo sereno precedente il Cataclisma dell'Alba il dio divenne conosciuto come il Dio Riluttante, in quanto divinità dall'animo compassionevole, ma legata a delle antipatiche aree di influenza. La sofferenza dei mortali presi dalla furia della natura lo disturba in gran misura, e cercava di prevenire l'inverno e la furia di Auril a vantaggio delle persone. La morte e la distruzione che caratterizzarono il Cataclisma dell'Alba costituirono un grande fardello da portare per Fenrys, e questi implorò Jergal, l'antico Dio della Morte di fermare la sua mano grigia. Il precursore di Bane Bhaal e Myrkul accettò di ridurre la tragedia, ma in cambio pretese il potere e le aree di influenza di Fenrys. Troppo smanioso, il dio angosciato accettò. Il sacrifico di Fenrys non fu visto di buon occhio da Silvanus, che constatò il grande male che sarebbe venuto dall'aver dato a Jergal anche il potere sul declino delle cose viventi. Chauntea comprese Fenrys e desiderò aiutarlo. Guadagnò quindi l'aiuto del pentito Lathander per slavare la divinità decaduta dalla deriva nel Piano Astrale. Usando una piccola porzione del suo potere, il Signore del Mattino creò una forma mortale per Fenrys che sarebbe rinata all'infinito dopo la morte. Secondo i desideri di Chauntea, la sua amata, Lathander si assicurò che tutti i suoi ricordi del periodo in cui era stato una divinita' sfumassero col tempo. Alla fine, Fenrys potè gioire della pace negatagli lungamente da divinità.


"Dopo la caduta di Netheril e prima della fondazione di Mith Drannor gli dei dei reami combatterono nel Cataclisma dell'Alba, presagendo la distruzione che si sarebbe scatenata con la Caduta degli Dei, nell'Anno delle Ombre. Dei furono uccisi in battaglie che scossero i reami, furono create nuove divinità, e Tyche fu divisa in Tymora e Beshaba. Durante questo periodo di fermento due divinità, fatte ascendere da Mystra in tempi diversi per aiutarla a controllare l'area di influeza degli incantatori, si combatterono per la supremazia. Azuth sconfisse Savras l'Onniveggente e l'imprigionò in un potente artefatto che aveva costruito prima del conflitto. Selune pianse alla morte della sua amica e alleata(Tyche) e lasciò cadere su Toril una singola lacrima cristallina. Il meteorite, chiamato Lacrima di Selune cadde su Faerun nella fredda terra chiamata ora Thar."

Supposizioni e Idee

1- Lathander ascese definitivamente al proprio status divino tramite questo periodo e con Siamorphe si spartì il potere dell'ormai dimenticato Amanuator

2-Lathander intendeva in realtà riassumere dentro di se il potere di Amanuator, e infine porsi alla guida del Pantheon stesso.

3-Il Cataclisma dell'Alba portò ad uno scontro tra i vari pantheon (Netherese, Talfiric, Jhaamdathan and Calishite) e ne comportò l'integrazione in un unico pantheon(faeruniano) (In effetti che sia legato al Cataclisma dell'Alba o menodopo questo periodo non si parla più di pantheon separati)

4-Lathander è un dio legato al ciclo vitale, e alla rinascita: quindi è pensabile che riproverà in altri modi a realizzare quanto ha fallito in passato.

5-Fatti a cui potrebbe essere legato il Cataclisma dell'Alba:

+Scomparsa della divinità femminile nel pantheon gnomesco

+Espulsione delle divinità Duergar e Derro dai Morndinsammar

+Imprigionamento di Zandilar la Danzatrice ad opera di Vhaeraun e scomparsa dello Yuir patheon

+Nascita dei Principi Elementali buoni e malvagi.

+Morte di Orcus

+Basi della Crisi degli Avatar

+Morte di Kipuytto (CM semidea delle malattie, uccisa e assorbita da Talona(che prima quindi era solo dea del veleno))

+Reckoning in Baator (Guerra Civile dei Nove Inferni...sarà quella al termine della quale è stato imprigionato Levistus, Signore del Quinto)

+Stillsong comincia il suo cammino di redenzione

6- Il Cataclisma dell'Alba è stata auna guerra tra legge e caos (istigata da una divinità NB) che vide 3 fazioni di divinità prencipali legate da un allineamento comune: LB/LN, LM, CM. La quarta fazione non parteciò attivamente al conflitto, ma si limitò ad osservare ed attendere la fine del tutto. Alla fine l'intento di Lathander avrebbe avuto un parziale successo in quanto da allora in poi il conflitto legge caos avrebbe riguardato in misura minore il pantheon stesso. Anche gli altri patheon non umani sarebbero stati influenzati dagli eventi:

Gnomi: Per la prima volta da sempre le divinità gnomesche parteciparono attivamente ad una vicenda di grande importanza, sebbene al prezzo della scomparsa di tutte le loro divinità femminili.

Halfling: Gli eventi mostrarono la scarsezza marziale del pantheon, che nonostante la riluttanza di Yondalla cominciò a preferire le arti furtive/ladresche, con apprezzamento da parte degli halfling.

Elfi e Nani: Le divinità si specializzarono e differenziarono ulteriormente(I Seldarine combatteronoa fianco di lLathander pur essendo caotici in quanto Lolth e Gruumsh presero la parte del caos).

Apparirono divinità/aree di inluenza dedicate a monaci, bardi, assassini, barbari etc.

L'ultimo punto si basa sulla considerazione che, cosiccome il Periodo dei Disordini aveva contraddistinto il passaggio dalla 1st alla 2nd edition, il Cataclisma dell'Alba avrebbe segnato il passaggio dall'edizione 0(credo si riferisca all'inizio di D&D e dei FR) alla 1st: tute le differenze qui annotate sarebbero in realtà le modifche apportate quando si creò la 1st edition.