Tajah Najib

Da Faerun Legends Wiki.

Descrizione Fisica e Caratteriale

Tajah dimostra all’incirca 20 anni, ha la pelle dorata e gli occhi ambrati dalla forma allungata, evidenziati da lunghe ciglia scure. La fluente chioma rossa accentua una bellezza quasi sfacciata. L’unica imperfezione della pelle e’ rappresentata da un piccolo neo appena sopra le labbra dolci e rosse. La figura snella e non molto alta ha un che di provocante ed estremamente femminile probabilmente per via di movenze fluide che pero’ non risultano mai esagerate o eccessive. I modi sono sempre garbati e misurati. Apparentemente Tajah risulta cortese ma distaccata, a volte poco interessata alle persone che ha intorno. Difficilmente manifesta insicurezza dimostrando un piglio autoritario e competente. Se l’apparenza corrisponda alla realta’, e’ dato saperlo solo a chi la conosce bene.


Storia

Nasce a Calimport nel 1361 da una famiglia di ricchi mercanti di stoffe ed Inizia molto presto ad aiutare i genitori con l’attivita’ di famiglia, dimostrando una naturale propensione al commercio ed alle relazioni pubbliche. Il carattere protettivo e dispotico del padre le concede ben poco spazio per stringere amicizie con i suoi coetanei costringedola a passare lunghe ore solitarie nella lussuosa dimora di famiglia. Quando e’ ancora bambina, successivamente alla morte della madre, il padre compra un giovane schiavo, Yancaeri, preposto ad assistere e proteggere Tajah. Con il passare degli anni, tra i due giovani si crea un legame sempre piu’ forte che si trasforma in un amore tenero ed ingenuo. Qualche tempo dopo, in circostanze di cui pochissimi sono a conoscenza, Tajah e Yancaeri fuggono da Calimport per non farvi mai piu’ ritorno. Con pochissimi soldi in tasca ma pieni di speranza, i due si stabiliscono in un primo momento a Waterdeep . Tajah comincia a lavorare presso una bottega del posto come apprendista alchimista mentre Yan si unisce ad un gruppo di avventurieri in cerca di tesori e ricchezze, con la promessa di aprire un negozio tutto loro appena risparmiato abbastanza. Yan non fara’ mai ritorno e Tajah, dopo qualche anno passato ad aspettare vanamente, si arrende all’idea di non vederlo mai piu’ e si trasferisce a Baldur's Gate per ricominciare di nuovo, da sola stavolta. Successivamente Tajah viene assunta da Kegis Nalinor al Forziere Polveroso avendo modo di affinare la sua abilita’ di alchimista e diventando in poco tempo la migliore della Costa della Spada. E’ durante questo periodo che decide di intraprendere la carriera politica diventando prima segretaria di palazzo e poi funzionaria. Entra in contatto con le piu’ disparate persone ed in particolare con Konel Jadiram, con il quale intreccera’ una storia di qualche mese che si conclude apparentemente in malo modo. In realta’ la storia non puo’ dirsi del tutto finita sebbene entrambi abbiano preso strade diverse. Nel frattempo, a causa di malumori all’interno del Forziere Polveroso ed in particolare per l’astio nei confronti del sarto Vhartaz Zathos, ultimo arrivato del gruppo, Tajah decide di aprire finalmente un negozio in proprio che piu’ tardi si espandera’ con l’arrivo della hin Molly. Successivamente alla rottura con Konel, Tajah, ormai annoiata dall’alchimia e spinta da un forte curiosita’, comincia a dedicarsi con impegno allo studio della magia, con l’aiuto ufficioso del mago rosso Aoth Sideiros, di cui nel tempo e’ diventata alleata e forse amica. Attualmente Tajah risiede e lavora a Baldur's Gate.

Curiosità

Gesta

  • Durante la Pestilenza magica scatenata a Baldur's Gate da Lossarwyn degli Eldreth Veluuthra, salva numerose persone a rischio della propria vita, riesce a produrre un antidoto contro la malattia e riceve la promozione a Funzionaria dal Granduca Eltan in persona.

Non tutti Sanno che

Dicono di lei...

  • Il mio piu' grande rimpianto forse...*profondo sospiro*.L'ho avuta accanto a me, adoravo il suo volto, ogni suo gesto, il suo essere a volte fredda a volte tremendamente dolce...ma, me la son lasciata sfuggire dalle mani.Spero davvero che incontri un uomo che possa darle quel che io non le ho saputo dare.. Konel Jadiram