Guardiani della Trama

Da Faerun Legends Wiki.
Guardiani-della-Trama.jpg

Dati Generali

Numero membri: 130 circa
Razze: 85 umani, 20 mezzelfi, 13 elfi, 6 gnomi, 6 altri
Allineamenti comuni: CB, LB, LN
Autorità: Aluvauna Thornym
Simbolo: Quattro mani le cui dita si intrecciano a formare una rete

Descrizione Generale

I Guardiani della Trama sono un gruppo prevalentemente di incantatori che si oppongono agli incantatori malvagi, le divinità malvagie della magia e a chiunque abbia intenzione di danneggiare o distruggere la Trama. Fondata tre anni fa da agenti di Mystra, il gruppo ha rapidamente guadagnato il supporto di altre chiese ed è adesso un’organizzazione diffusa di eroi che cercano di opporsi ai danni causati dagli incantatori malvagi.
Ciò che tiene uniti i Guardiani è l’amore per la magia ed il desiderio di proteggerla contro ogni minaccia, per questo sono persone di diverse nazioni che proteggono in modi differenti il loro comune interesse, la Trama. Sono convinti che la minaccia più grande per il Faerun sia la Trama d’Ombra, perché se Shar ottenesse abbastanza potere da coloro che attingono a questa energia, potrebbe arrivare a sfidare Mystra, consumare la Trama ed obbligare tutti coloro che utilizzano la magia ad obbedire alle sue condizioni, rendendo impossibile quindi l’uso di questa per scopi buoni. I Guardiani cercano sempre modi per ostacolare, convertire o distruggere i loro rivali corrotti, per preservare la loro adorata magia.
Alcuni di loro sono viaggiatori instancabili, altri restano nella propria città natale per tutta la vita. Tutti loro si tengono informati riguardo ciò che può danneggiare la Trama e gli incantatori buoni, sia esso un piano dei phaerimm, una nuova zona di magia selvaggia o una voce riguardante qualcuno che utilizza la magia della Trama d’Ombra. I membri si aiutano tra di loro al massimo delle possibilità, ad esempio fornendo ai compagni un luogo dove riposare, insegnando incantesimi, oppure supportandosi con incantesimi di teletrasporto. I Guardiani credono che la pratica della magia sia un legame che li lega come fratelli e sorelle, e che proteggerla sia più importante della vita. O come è solita dire la loro fondatrice Aluvauna Thornym “A che scopo distruggere un nemico, se la magia stessa è il prezzo da pagare?”

Storia

I Guardiani della Trama vengono fondati nel 1372 CV da Aluvauna Thornym, un’avventuriera maga dai capelli corvini originaria di Waterdeep. Aluvauna venne messa in difficoltà durante uno scontro con un mago Zhent la cui magia era difficile da identificare, resistere e contrattaccare. L’abilità nell’uso della Trama della donna, unita alle ricerche sul grimorio del mago e ad interventi di divinazione, le rivelarono l’esistenza della Trama d’Ombra. Disgustata da questo affronto alla magia di Mystra decise di unire a sé diversi alleati, mettendoli a conoscenza della sua scoperta. Tutti loro erano concordi sul fatto che su Faerun fossero necessari degli incantatori di indole buona per proteggere la fonte della magia pura, ed è così che nacquero i Guardiani della Trama. Aluvauna prese accordi con la chiesa di Mystra ed il gruppo ottenne la benedizione ufficiale del clero per i suoi sforzi.
Nel giro di un mese una dozzina di incantatori fedeli a Mystra ed Azuth si unirono al gruppo, provenienti principalmente da Halruaa, e nell’arco di un anno anche rappresentanti delle chiese di Deneir, Isis, Savras, Selune e le divinità elfiche e gnomiche della magia espressero solidarietà ai Guardiani. Aluvauna si ritrovò così a guidare una rete di incantatori sparsi per tutto il continente; posizionò dei sottoposti fidati in ogni città servita dai Guardiani, insegnando loro a riconoscere i segnali della Trama d’Ombra e creando circoli magici per aiutarli a tenersi in contatto tra loro sulle informazioni relative agli incantatori malvagi. Molto meno segreti degli Arpisti, i Guardiani stanno iniziando ad avere una buona reputazione tra la gente del Faerun.

I Guardiani oggi

I Guardiani sono un’organizzazione recente e per questo stanno avendo qualche problema. Con una crescita rapida, una rete così ampia e le difficoltà nei linguaggi, c’è stata confusione tra i membri anche sugli oggetti identificativi e i segnali. Aluvauna negli ultimi sei mesi ha comunque stabilito il numero reale dell’organizzazione ed affermato una gerarchia più forte per agevolare il passaggio delle informazioni, che prima era confuso.
Alcuni dei suoi sottoposti sono convinti che ci siano nemici infiltrati tra le loro fila, e stanno cercando metodi per identificare queste persone senza però allertare od offendere gli attuali membri. Aluvauna sta lavorando per tenere buoni i rapporti con due gruppi: i necromanti non malvagi che venerano Velsharoon invece di Azuth o Mystra, ed i maghi Thayan progressisti che utilizzano la Trama per i propri scopi invece di utilizzare questo potere per dominare gli altri. Lei crede che questi contatti con i Velsharooniti e i Thayan possano essere utili per ottenere ulteriori informazioni che altrimenti sarebbero inaccessibili all’organizzazione; finora ha individuato tra loro due (uno per gruppo) utilizzatori della Trama d’Ombra. Aluvauna e molti altri Guardiani sono abbastanza realisti da capire che questa linea di pensiero non è sufficiente per convincere questi incantatori ad opporsi al male e alla distruzione, ma studiano le loro tecniche più comuni per poterli contrastare con più facilità.
Quando non sono alla ricerca di incantatori malvagi, i Guardiani catalogano le aree di magia morta e selvaggia, offrendo anche piccole ricompense a chiunque sappia dare informazioni o scortarli in un luogo che non hanno ancora catalogato. Il loro archivio che tratta questo argomento sta rapidamente aumentando, e i membri dell’organizzazione fanno tutto quello che possono per riparare queste zone. Altri Guardiani esplorano rovine e tombe alla ricerca di pericolosi artefatti magici in modo da tenerli al sicuro, distruggerli, o semplicemente sottrarli dalle mani di chi potrebbe farne un uso dannoso.
I Guardiani della Trama hanno avamposti (solitamente la casa di un sottoposto di Aluvauna) a Silverymoon, Waterdeep, Baldur's Gate, Neverwinter, Arabel, Shadowdale, Selgaunt (Sembia), Darromar (Tethyr), Heliogabalus (Damara), Velprintalar (Aglarond), Mulsantir (Rashemen), la Grande Crepa e Halagard (Halruaa). Quando si radunano di solito fanno riunioni nell’abitazione di uno dei sottoposti, anche se hanno costruito un santuario fuori Silverymoon che considerano il centro spirituale dell’organizzazione; alcuni dicono di aver avuto benefici magici presso questo edificio. Molti membri non si sono mai conosciuti tra loro: negli ultimi anni l’incontro più numeroso è stato di trenta persone, questo sia per problemi geografici sia perché molti di loro sono quasi costantemente in missione.

Alleati

La devozione del gruppo verso il bene ha reso facili le alleanze con altre organizzazioni. Gli Arpisti, l’Alleanza dei Lord, le Stelle della Luna (Moonstars), i ricreati Covenant, e vari ordini di cavalieri e paladini hanno patti di aiuto reciproco con i Guardiani in tempi di necessità. Voci sostengono che anche le Sette Sorelle abbiano dato il loro benestare al gruppo.
I Guardiani hanno i legami più forti con le chiese di Mystra, Azuth e Selune, e mantengono buoni rapporti con i seguaci di Deneir, Isis, Savras e Thoth. I loro membri gnomi si tengono in contatto con la chiesa di Baravar Cloakshadow, e i membri di sangue elfico aggiornano le chiese di Corellon Larethian, Hanali Celanil e Sehanine Moonbow. La chiesa di Torm apprezza l’impegno dei Guardiani nell’individuazione di aree di magia selvaggia e magia morta, e per il loro opporsi agli Zhentarim; la chiesa di Kelemvor li rispetta perché ostacolano la necromanzia.
Il 7 Tarsakh 1381 CV viene stipulata un'alleanza con i Custodi della Sacra Lama.

Nemici

Tutte le organizzazioni di maghi malvagi sono nemiche dei Guardiani, ma alcune sono particolarmente odiate.

  • Il Culto del Drago non solo pratica un’orrenda forma di necromanzia, ma desidera aiutare i draghi malvagi a dominare il mondo.
  • Gli Zhentarim hanno piani simili di dominio e sono guidati dal potere del loro dio tiranno.
  • I Maghi Rossi sono prevalentemente malvagi, la maggior parte di loro punta alla conquista del mondo, e molti di loro non si fanno scrupoli ad usare la magia per corrompere altre creature.
  • Le tenebre, nonostante siano confinate nel deserto dell’Anauroch, sono devote a Shar ed utilizzatori della Trama d’Ombra.
  • I phaerimm sono malvagi per loro natura e potenti utilizzatori di magia, non si fanno problemi ad usare la Trama per compiere i loro piani votati al male.

Di certo esistono altri maghi solitari o gruppi minori di incantatori, e per i Guardiani è più semplice opporsi a loro. I Guardiani hanno l’ordine di catturare qualsiasi incantatore malvagio solitario o un utilizzatore della Trama d’Ombra, e nelle principali città Aluvauna ha fatto in modo che i suoi agenti siano legalmente autorizzati a farlo. Nel caso di gruppi numerosi come gli Zhentarim, i Guardiani valutano con maggiore attenzione i loro attacchi, seguendo i nemici fino a quando questi sono impossibilitati a chiamare i rinforzi della loro organizzazione.
Anche se questo modo d’agire li rende malvisti agli occhi di incantatori malvagi ed utilizzatori della Trama d’Ombra, è raro che i Guardiani vengano attaccati nonostante sia semplice rintracciarli. Uno dei motivi è che un mago che ne attacca un altro viene marchiato come pericoloso, e la maggior parte dei maghi malvagi non desidera attirare l’attenzione su di sé se non c’è un motivo più che valido. Un altro motivo è che uccidere un Guardiano causerebbe un’investigazione accurata da parte degli altri del gruppo.
Inoltre, come accade per le guardie cittadine, i Guardiani hanno dalla loro parte il numero dei membri e il potere dell’ordine di cui fanno parte; a parte attacchi poco frequenti di qualche squilibrato, i Guardiani possono muoversi in sicurezza nonostante la loro costante opposizione al male e al caos.

Requisiti e doveri

Un personaggio che desidera unirsi ai Guardiani della Trama deve essere di allineamento non malvagio e prestare giuramento di difendere la Trama da chiunque voglia abusarne o distruggerla. Tutti i membri hanno gli stessi compiti: tenersi aggiornati sugli incantatori malvagi ed in particolare sulla presenza della Trama d’Ombra (un incantatore, un oggetto o un effetto), riportare queste informazioni e catturare (o uccidere se necessario) questi incantatori o le persone che portano oggetti della Trama d’Ombra. Alcuni membri trascorrono il loro tempo su queste ricerche senza spostarsi dal paese natio, ma la maggior parte sono viaggiatori che partono all’avventura per scovare le organizzazioni nemiche. Quasi tutti hanno un metodo magico o non per tenersi in contatto con i compagni in caso di emergenza e, dato che diversi Guardiani sono incantatori di medio livello, a volte gli aiuti arrivano sottoforma di un incantesimo di teletrasporto.
Un potenziale membro deve dimostrare di possedere amore per la magia, di voler contrastare il male e di avere coerenza. I Guardiani non possono permettersi di prendere tra le loro fila guerrieri che scappano di fronte agli incantesimi, ladri che si arrendono al primo segno di trappole magiche, o incantatori che si lasciano condizionare dal male anche se questo non li coinvolge direttamente. Molti membri sono incantatori, anche se un piccolo numero si occupa di altro e non è così pratico di magia. Sono tanti i fedeli di Mystra o Azuth, e circa un terzo di questi sono chierici. Gli incantatori formano quindi lo scheletro dei Guardiani della Trama, ma accettano membri non pratici di magia per svolgere al meglio tutti i compiti e rafforzare il gruppo.
Ai membri viene dato un simbolo distintivo (una spilla o un medaglione raffigurante il loro simbolo) ma non è richiesto indossarlo o mostrarlo. Ogni simbolo è marchiato sul retro con un numero che permette ai membri di riconoscersi e, se necessario, identificare tramite il simbolo ritrovato un compagno disperso o caduto sul campo. Come le spille arpiste, qualche simbolo dei Guardiani è un oggetto con proprietà magiche.
I Guardiani possono agire soli o in gruppo, ma non ci sono restrizioni per i Guardiani che desiderano operare insieme a persone che non appartengono all’organizzazione, come fanno molti avventurieri. I Guardiani accettano altri compiti in cambio di soldi od oggetti magici minori che possono essere usati dagli agenti: solitamente consistono in ricerche, informazioni, permessi governativi, o danni alle proprietà a patto che non vadano contro i propri ideali. Dato che la maggior parte dei membri è formata da avventurieri questo è un gruppo abbastanza ricco, e le ricompense sono giusto simboliche in modo da mantenere l’organizzazione senza dover attingere a fondi privati. I membri con problemi finanziari vengono supportati economicamente dal gruppo se sono in missione, ma è una cosa che viene scoraggiata e praticata solo in reali situazioni d’emergenza.

Membri conosciuti (PNG)

  • Aluvauna Thornym (NB umana maga lv 11)
  • Dustwater (CB mezzelfo bardo lv 9)
  • Havarra Sorokevka (umana chierica 3/stregona 4/hathran 1 di Mystra)
  • Sarade Gedreghost (NB umana trasmutatrice lv 12)
  • Dorgafal Shiverock (NB gnomo bardo lv 7)
  • Ramas-Teth Ankh (LN umano divinatore lv 9)

Membri giocanti (PG)

Nota

Il materiale in uso è sottoposto a copyright, per maggiori informazioni: http://www.d20srd.org/ogl.htm